Lo scorso 5 giugno la classe 1960 ha festeggiato i propri 50 anni.
Curtis Vadi - Settembre 2010
Le strade della ricerca scientifica
Gentile Redazione, permettetemi di cominciare con il ringraziarvi per l’interesse dimostrato nell’approfondire le opportunità di ricerca (e lavoro) negli Stati Uniti e spiegare alcuni di questi meccanismi ai nostri studenti cordovadesi. Quando si sogna cosa si farà “da grandi” non bisogna porre limite alle nostre possibilità, ed essere al corrente delle opportunità che questa società […]
Un ricordo di Deiro e Maddalena
E’ da tempo che aspetto di vedere sul Curtis Vadi qualche articolo che ricordi due persone a me molto care, che ora purtroppo non ci sono più e che hanno dato tanto al mio paese lavorando alle Poste: Deiro e Maddalena. Sono Maria, ho 87 anni. Quando ero giovane la Posta era vicino all’asilo e […]
Estate ragazzi 2010
L’oratorio Giulia Mainardi è stato sede dell’Estate Ragazzi, organizzata dalla parrocchia di Cordovado assieme ad alcuni volontari. Aperta ai bambini di varie fasce d’età, ha fatto registrare circa 130 iscrizioni. Lo scopo delle attività era mirato allo sviluppo della manualità attraverso molteplici laboratori, che vanno dalla pirografia al traforo, dalla cucina al mosaico.
Questo è il mondo che mi piace!
Anche quest’anno la Parrocchia ha organizzato il campeggio estivo, dal 14 al 21 agosto. Una settimana nella nuova casa di Bagni di Lusnizza, in comune di Malborghetto, nel Canal del Ferro, che ha visto circa 50 ragazzi dalla IV elementare alla I superiore divertirsi con le attività organizzate dagli animatori assieme ad alcune delle loro […]
Asilo Cordovado
La scuola dell’Infanzia Francesco Cecchini.
Ti ricuàrditu?
Bundì fantàt. Bundì òm, cui sòtu? Sòi ch’el cà stàve ta “la vila del coni“! No ti ricuàrditu? Pènse, o vìn fàt parfìn l’asìlo insièmit. cùn la madre “liduvina” ( iò mi la ricuàrdi cùn stù stràcognòn ). Quànti òris a sbusà tòcs di cjàrta cu’ la gusilùte, par tirà fòur una figurìne : un cjàn […]