Con l’inizio dell’anno scolastico è partito nelle scuole di Cordovado il progetto “Leggiamo a scuola”, una campagna regionale ideata da un’equipe di bibliotecari, operatori e docenti, con l’obiettivo di dare spazio (una quindicina di minuti al giorno) alla lettura a scuola e con la scuola.
Curtis Vadi - Enti ed Associazioni
Tre comunità unite nel ricordo
Domenica 16 gennaio presso il Centro Sociale di Suzzolins, ha avuto luogo la cerimonia di commemorazione delle vittime civili di guerra 16 gennaio 1944, in memoria del bombardamento aereo che in quella sera d’inverno colpì la località al confine friulveneto. Il sentito incontro è stato organizzato dall’associazione Pro Suzzolins in collaborazione con i Comuni di […]
Un libro per ragazzi per i 50 anni della biblioteca
Per celebrare i 50 anni di fondazione della biblioteca (1971-2021), il circolo culturale Gino Bozza, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, ha realizzato un volumetto destinato ai ragazzi dove si ripercorre il “sogno” della fondatrice, la maestra Alma Sbaiz.
Letture di Carnevale
È arrivato il Carnevale con le sue maschere divertenti, le stelle filanti e tante risate, soprattutto dei numerosi bimbi che hanno partecipato alle letture carnevalesche che si sono svolte sabato 26 febbraio nella biblioteca civica, a cura delle lettrici volontarie del gruppo Racconti…amo.
Tappa in paese per la pedalata dei mulini
Domenica 13 marzo ha fatto tappa a Cordovado, in parco Cecchini, la pedalata non competitiva “Gravel dei mulini” organizzata da AMG (Alta Marca Gravel), associazione dilettantistica con sede a Villorba che ha come fi ne la promozione e la valorizzazione outdoor del territorio Veneto e dei dintorni, tramite l’esplorazione, in bicicletta, di percorsi preparati e […]
Cordovado volley, un nuovo inizio per la pallavolo
Dallo scorso settembre sono ripartite a Cordovado le attività pallavolistiche, con il mini-volley. Abbiamo intervistato Annalisa Cicuto, componente della nuova dirigenza rifondata ed ex giocatrice, che presenta la neocostituita associazione Cordovado Volley.
Una Festa del Rosario dalle tante proposte
È stata una Festa della Madonna del Rosario ricca di iniziative ed intrattenimento, con un ottimo riscontro di visitatori accorsi nell’area festeggiamenti attorno a palazzo Cecchini. Il bel tempo, e una temperatura poco meno che estiva, hanno reso la ricorrenza, molto sentita dalla comunità, ancora più attrattiva.
Grande entusiasmo per il progetto CoMoTe
Il progetto CoMoTe, unione dei settori giovanili di SPAL, Morsano e Teglio Veneto, continua ad evolversi e a crescere: nonostante la pandemia abbia causato un notevole calo generale degli iscritti alle scuole calcio, i giovani atleti che vestono il gialloblu (colori ufficiali del sodalizio) sono ben 150, dai piccoli amici agli allievi. Evidente, dunque, l’ottimo […]
Le ACLI e il progetto #rosecontrolaviolenza
A Cordovado fioriscono le rose; sono rosse, viola, rosa e di altri colori – simboli di diversità ed unicità – nate da una passione per la tecnica dell’uncinetto e create dal lavoro artigianale di abili mani che abbelliscono le vetrine dei negozi nel borgo più bello d’Italia.
Un logo per il progetto giovani
Il Progetto Giovani di Cordovado ha un suo nuovo logo, tratto dall’opera di Matteo Chiavuzzo, vincitore del concorso “Un logo per il Progetto Giovani”. Il concorso era rivolto alle classi seconda e terza della scuola secondaria di I grado di Cordovado, che hanno conoscenza delle attività svolte dal centro di aggregazione di piazza Cecchini, ed […]