Il progetto di illuminazione a led per il Duomo nuovo

Anche la Parrocchia Sant’Andrea Apostolo di Cordovado si trova ad affrontare il problema energetico, dovendo gestire dieci diverse utenze di energia elettrica e quattro di gas metano. Iniziative contrattuali non consentono recuperi a seguito delle impreviste nuove situazioni nel mercato dell’energia come conseguenza della guerra in atto, e si procede pertanto con un’attenta gestione degli […]

Leggi tutto

Il primo “Talent in borgo”

La Pro Cordovado ha organizzato lo scorso giugno una manifestazione inedita per il nostro paese, pensata per stare assieme e divertirsi. Si tratta del “Talent in borgo”, evento aperto sia a cordovadesi che a persone di altri paesi, e di tutte le età. Nell’occasione i partecipanti, in una esibizione della durata di 4 minuti circa, […]

Leggi tutto

Pranzo sociale a Suzzolins

Domenica 21 settembre, nei locali esterni del centro “La Casetta”, si è svolto il partecipato pranzo sociale della Pro Suzzolins. Si è trattato di un’occasione, da parte dell’associazione e del suo presidente Antonio Bozza- to, per ringraziare personalmente i numerosi volontari e collaboratori che hanno aiutato a riprendere le attività durante il 2022, a favore […]

Leggi tutto

Personaggi e paesaggi, il paese in vetrina

Morgan Trevisan, Agnese Nascimben, Anna Cicuto, Claudio Stello, Katia Rosolen, Silvana Brunoro e Paolo Frucella. Sono questi i sette appassionati di fotografia amatoriale, componenti del gruppo Click di Cordovado, che alla fine di agosto hanno “arredato” con i loro scatti le vetrine dell’ex negozio di arredamenti “Rino Romano”, in via Battaglione Gemona.

Leggi tutto

Letture al maneggio

Si sono svolte nella mattinata di sabato 22 ottobre, al circolo ippico La Corte di Cordovado, con la preziosa collaborazione dell’insegnante di equitazione Debora, le letture dedicate ai cavalli.

Leggi tutto

Scout, i campi estivi

Gruppo Clandestino Il gruppo scout di Cordovado “Clandestino” è stato impegnato nella route estiva, compresa tra la fine di luglio e la prima settimana di agosto. Route che prevedeva come partenza dell’itinerario Roma, fino a giungere tramite tra- ghetto all’isola di Ventotene.

Leggi tutto

Comote, oltre 140 tesserati

Continua ad espandersi la famiglia del CoMoTe, unione dei settori giovanili di SPAL Cordovado, Morsano al Tagliamento e Teglio Veneto: diverse le nuove iscrizioni ricevute durante l’estate che fanno ben sperare dopo il periodo difficile trascorso a causa della pandemia da coronavirus.

Leggi tutto