Domenica 9 ottobre, nella cornice dello storico stabilimento ex Tisa di Bagnara di Gruaro, è stato presentato il libro di Dario Bigattin “La fabbrica di Bagnara – Storia della manifattura tessile e della centrale idroelettrica sulle rive del Lemene (dal 1897 a oggi)”, edito dalla Perin srl, attuale proprietaria dell’insediamento.
Curtis Vadi - Cultura
La consegna dei premi di merito
L’8 ottobre si è svolta nella sala consiliare del municipio la cerimonia di consegna dei Premi di Merito e delle Borse di Studio agli studenti cordovadesi che hanno concluso con esiti eccellenti il loro ciclo di studi nel 2020-21.
Viva i nonni
Nel pomeriggio di sabato primo ottobre si sono svolte le letture “Viva i nonni” a cura della biblioteca di Cordovado e del gruppo di lettrici volontarie del gruppo Racconti…amo.
“Rapimento” in biblioteca
Nell’ambito della nona edizione della giornata regionale per la lettura, si è tenuto anche quest’anno a Cordovado, il 28 ottobre, l’appuntamento con il “Libro lungo un giorno”, questa volta liberamente tratto da “Rapimento in biblioteca” di Margaret Mahy.
Collaborazione tra biblioteche per le storie stregonesce
Dalla collaborazione tra biblioteca di Cordovado e biblioteca di Morsano, è nato “Ottobre stregonesco tra libri, magiche pozioni e tante sorprese”, un ciclo di due incontri con le letture ad alta voce rivolti a bambini di età compresa tra 3 e 9 anni, sabato 1° ottobre a Morsano e due settimane più tardi a Cordovado.
L’angolo scientifico: che cos’è un parafulmine
Il campanile del Santuario della Madonna delle Grazie di Cordovado, tra gli altri edifici, è dotato di un parafulmine. Si vede bene che sulla sommità del campanile c’è un palo metallico che termina con delle piccole punte.
Tè con biscotti
Il libro
Archiviut di Dialet di Cordovat
Girasoi
Con i miei occhi, con le mie ali
Il 27 maggio nel cortile della scuola secondaria di primo grado “I. Nievo” di Cordovado si è tenuta la manifestazione “Con i miei occhi con le mie ali” aperta a tutta la cittadinanza, durante la quale si sono susseguiti una serie di interventi: la conclusione di alcuni progetti realizzati dall’I.C. “I. Nievo”, in collaborazione con […]
Bilancio positivo per il progetto Leggiamo a scuola
La campagna della Regione FVG, ideata da un’equipe di bibliotecari, operatori e docenti si sviluppa all’interno del programma di promozione della lettura LeggiAMO 0/18.