Parafarmacia

Il Dottor Giancarlo Stival, farmacista e presidente di una delle associazioni nazionali di parafarmacia, arrivò a Cordovado in via Battaglione Gemona 46 già nel 2002 e la sua attività di Parafarmacia è ormai attiva dal 2006, grazie alla legge Bersani.

Il dr. Stival pratica tecniche complementari, o alternative alla medicina tradizionale da 28 anni e ha scelto di aprire un’attività a Cordovado su consiglio dei suoi pazienti quando ancora lavorava nella zona di Udine.

Lo scopo che ci si prefigge nell’aprire una parafarmacia è quello di evitare che si possano verificare erronei effetti collaterali e conclamati errori nelle scelte salutari e nei percorsi standard.

Per questo motivo, la parafarmacia offre farmaci di automedicazione, presidi medico-chirurgici, medicinali senza obbligo di prescrizione medica (SOL) e medicinali pubblicizzati (OTC), omeopatia, fitoterapia, fitocosmesi, erboristeria, test di autoanalisi, preparazioni di laboratorio e consigli totali per la medicina integrata e integratori alimentari.

Tutti i prodotti offerti vengono venduti con uno sconto grazie al fatto che tutti possono essere ordinati direttamente dai grossisti e si possono ricevere entro tre ore, come in farmacia. Tutto ciò anche per offrire un ulteriore servizio al cliente.

La clientela tipo di una parafarmacia è composta da persone che sono state ospedalizzate in passato o persone che continuano a risolvere i loro problemi con metodi non convenzionati.