Intervistando Maja Daneluzzi, scrittrice esordiente di origini cordovadesi, le abbiamo domandato quali sono i contenuti messi in luce dal suo romanzo fresco di stampa. Lei ci ha risposto che il romanzo merita un poco d’attenzione perché narra di una storia bellissima di amicizia, valore che ritiene profondissimo e un fondamento potente delle relazioni interpersonali. Il […]
Curtis Vadi - Giugno 2013
“Maltagliati” a Villa Manin
La Pro Cordovado ha partecipato alla manifestazione Sapori Pro Loco, tenutasi a Villa Manin nei due weekend centrali di maggio. L’evento enogastronomico e culturale costituisce una vetrina per oltre quaranta Pro Loco della Regione, che hanno la possibilità di presentare e offrire ai visitatori (che in genere arrivano a migliaia), a prezzi calmierati, le specialità […]
25 candeline per gli sbandieratori
Il Gruppo Sbandieratori di Cordovado ha festeggiato i 25 anni dalla fondazione. Dal 1988 ad oggi, più di un centinaio sono state le persone che hanno fatto parte del gruppo, tra tamburini e sbandieratori. Per celebrare l’importante anniversario del quarto di secolo, gli sbandieratori hanno fatto da cornice nella giornata conclusiva di “100 paesi in […]
Aido e Progetto giovani, un concorso fotografico
E’ sorta recentemente una bella collaborazione fra l’AIDO Cordovado e il Progetto Giovani, coordinato da Martina Canullo, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Il risultato è il progetto informativo “Retract the life“, rivolto ai giovani cordovadesi e a quelli dei paesi limitrofi, che si concluderà con un concorso fotografico sui temi del dolore/donazione/rinascita. Sono stati creati […]
Portone aperto la domenica
Dallo scorso 12 maggio e fino al 6 ottobre il portone di palazzo Cecchini sarà aperto per informazioni turistiche tutte le domeniche, dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Nel punto turistico-informativo sarà anche possibile reperire depliant e pubblicazioni per conoscere meglio il territorio cordovadese, luogo, tra l’altro, di ispirazione del romanzo […]
Pittura e scultura a Stalis
Domenica 2 giugno si è tenuta ai mulini di Stalis, la manifestazione “Stalis tra storia arte e natura“, dedicata agli artisti del nostro territorio. Alle ore 09.00 si sono aperte le numerose esposizioni, con l’inaugurazione a cura del gruppo musicale delle scuole secondarie di Cordovado e Sesto al Reghena, diretto dal Prof. Fabrizio Glerean. Alle […]
Premi musicali alle Medie
L’Istituto Comprensivo di Cordovado ha vinto il premio musicale del “Festival piano|fvg 2013“, concorso pianistico internazionale del Friuli Venezia Giulia. Il programma della manifestazione prevedeva concerti, lezioni didattiche ed eventi, promossi dall’Istituto di Musica della Pedemontana, ed ospiti di prestigio. La kermesse si è conclusa nell’Auditorium Concordia di Pordenone, dove sono stati assegnati anche i […]
In gita tra cantate e briscola
Anche quest’anno, dopo diverse edizioni, è stata organizzata dal gruppo commercianti di Cordovado la gita riservata ai “ragazzi” dai 70 anni in poi, che hanno potuto passare una giornata spensierata in compagnia, tra cantate e partite a briscola. L’escursione ha avuto luogo mercoledì 5 giugno, come tappe Vittorio Veneto, Longarone e Claut e come sfondo […]
Portà nìt
Portà Nìt Si scuminsiava a sistemà la vecja cjasa.Si tirava via i trafs marsise si getava il plancun tanta cunumia. Si preparava un nouf nìt,coma li sisilis.Il zovin al veva di sposasi. Al pasa il contadine ridusant a la “buta là”:portitu nìt? Saverio Martin
Una primavera piena di attività
Il maggio in biblioteca si è aperto con un interessante progetto per i bambini, denominato “Noi raccontiamo e tu… rappresenti”. La prima fase di questa iniziativa è stata la lettura, insieme ai piccoli partecipanti, della storia “Il mulino incantato” di Angelina Marzotto, svoltasi il 2 maggio in biblioteca. Successivamente, i bambini hanno dato sfogo alla […]