La forza della scrittura

Pubblicato in Cultura

Dio non ha figli da perdere“, questo il titolo del terzo libro di Adalberto Leandrin, già direttore del Curtis Vadi (nonché ex insegnante di psicologia, filosofia e pedagogia), e sua moglie Elisabetta. Il volume è edito dai Padri Domenicani di Napoli e il titolo parla chiaro: la religione è il cuore della narrazione, con la particolarità che a scrivere è una coppia. Gli autori vogliono rendere pubblica la Notizia del Vangelo e degli scritti biblici attraverso una monografia che è un universo di immagini, poesie, ricordi e proiezioni nella vita reale di episodi delle Scritture che tuttora ci riguardano. In particolare, ripercorrendo le 14 stazioni della Via Crucis, arrivando alla quindicesima, la Resurrezione, si raggiunge la coscienza della propria figura all’interno di una vita cristiana e dell’importanza del dialogo e del ringraziamento al Padre, che spesso, ci spiega Adalberto “è visto come un essere di cui aver timore, o come un dio aristotelico che non si cura di noi e da noi lontano. Vorremmo tentare di dimostrare che invece è il contrario, e che anche i dolori più grandi sono prove che ci fanno vincere e fortificare in Cristo”.

Adalberto ed Elisabetta vivono a Porcia e hanno quattro figli. Tengono corsi per fidanzati e scrivono anche rappresentazioni teatrali a sfondo cristiano e didattico. Dopo aver frequentato diversi gruppi ecclesiali, tra cui il movimento dei Focolarini e quello del Rinnovamento dello Spirito, da 23 anni sono attivi in quello dell’Unione Eucaristica e hanno collaborato con Radio Voce del Deserto. “Non abbiamo studiato teologia” – confida Elisabetta – “ma dentro di noi sentiamo una molla che ci spinge a donare anche agli altri la bellezza dei racconti che abbiamo ascoltato da persone come noi. Abbiamo sempre amato ascoltare le storie delle persone, dei nostri amici. Alla fine ci siamo resi conto che quelle sono assimilabili, per validità e sincerità all’eterno raccontare di un Dio che ci ama, nonostante tutto”. Il loro libro è stato recensito, tra gli altri, da Famiglia Cristiana, Il Popolo, Il Gazzettino. Pubblicazioni precedenti della coppia sono “Dal Calvario al giardino degli aromi” e “Sonata a sei mani”.