L’affetto per Cordovado

Pubblicato in Lettere

Gentile redazione, sento il dovere di ringraziarvi per la gentilezza usatemi nello spedirmi puntualmente il Curtis Vadi. È motivo per me di sentirmi vicina e partecipare alle gioie e alle sofferenze della comunità di Cordovado, come è stato ultimamente per la scomparsa del carissimo Marco Tondat, mio ex alunno di scuola materna.

Leggi tutto

Nozze d’oro per Luciano e Gabriella

Pubblicato in Bacheca

Gentile redazione, anche a nome dei nipoti e familiari tutti, vi inviamo due foto dei coniugi cordovadesi Luciano e Gabriella Orlando, i nostri genitori: la prima, scattata il 14 maggio 1966, nel giorno del loro matrimonio; nella seconda, scattata nel marzo 2016,

Leggi tutto

Le rose bianche di Santa Caterina

Pubblicato in Bacheca

Da giovane abitavo di fronte alla piazzetta di Santa Caterina e mi è rimasta nel cuore una cosa di quel luogo: infatti ora c’è un caffè, ma all’epoca il palazzo e la chiesetta erano uniti da un muretto, e proprio su di esso cresceva un bellissimo e rigoglioso roseto. A maggio si riempiva di roselline […]

Leggi tutto

La muart de la cagnuta

Pubblicato in Bacheca

La muart de la cagnuta Ti ziravis il cjaf, cagnuta.Tu ti vergognavis di murì.I vui incrostase il respiru simpri pi stentat.Ma ti capivis dut,si lu vedeva.Ti displaseva murì.Jo no sai, dulà ca lèil confin dai sentiminstra l’omp e il cjan.Ma in chistu moment,il cjan a lè coma l’omp.Ansi: miour. Saverio Martin

Leggi tutto

Il restauro della “Sacra Famiglia”

Pubblicato in Bacheca

La bella chiesa dedicata a Santa Caterina d’Alessandria era in origine una chiesetta campestre. Costruita nel XIV secolo, quando ancora non si era sviluppato il borgo rinascimentale, si è ritrovata poi inserita nel pieno centro del paese. Il visitatore che entra al suo interno trova un ambiente piccolo, intimo, circondato da dipinti medievaleggianti alle pareti. […]

Leggi tutto

Ritorna il grest nel parco Mainardi

Pubblicato in Bacheca

Durante l’ultima settimana di luglio si è svolto il Grest di Cordovado presso il parco Mainardi. L’iniziativa è stata portata avanti da un nuovo gruppo di giovani che, sollecitati dalla parrocchia, hanno riproposto il progetto dopo l’interruzione del 2015. Per quest’anno il tema proposto ai 38 bambini/e è stato ”Jumanji” (gioco da tavolo ispirato all’omonimo […]

Leggi tutto

Il nuovo anno scolastico al via

Pubblicato in Cronaca

Lunedì 12 settembre è ricominciato l’anno scolastico anche per gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Cordovado, che comprende in totale dieci istituti tra Scuole dell’Infanzia, Scuole Primarie e Scuole Secondarie di Primo Grado (con oltre 1.000 studenti complessivi), situate nei comuni di Cordovado, Sesto al Reghena e Morsano al Tagliamento. Per l’anno scolastico 2016/2017 i nuovi […]

Leggi tutto

Donazioni in calo, appello ai giovani

Pubblicato in Cronaca

Anche quest’anno l’AVIS Cordovado ha organizzato la Grigliata dell’avisino. Inizialmente fissata per il 9 luglio, è stata rinviata, sotto decisione del consiglio direttivo, al sabato 23 luglio, per la coincidenza con i funerali del nostro concittadino, Marco Tondat, vittima dell’attacco terroristico in Bangladesh. “La grigliata dell’avisino è un momento di festa, e non ci sembrava […]

Leggi tutto

Gli Alpini commemorano i caduti

Pubblicato in Cronaca

Il 21 maggio presso il monumento dei caduti sono stati letti i nomi dei caduti in guerra, più altri 450 nomi di soldati italiani morti durante la prima guerra mondiale. La commemorazione, con lettura dei nomi, fa parte del programma delle celebrazioni del centenario della grande guerra e verrà svolta per altri due anni. Durante […]

Leggi tutto