Doppio taglio del nastro allo stadio

Pubblicato in Cronaca

Lo stadio comunale di Cordovado ha ora il suo impianto di illuminazione, oltre che un’accogliente sala polifunzionale.

La doppia inaugurazione, con il taglio del nastro a coronamento dei lavori svolti, si è tenuta domenica 15 ottobre. L’opera, realizzata anche grazie al contributo della Regione, della Provincia e del Credito sportivo, ha proseguito la serie di interventi all’impianto sportivo programmati dall’Amministrazione comunale per il quinquennio 2014-19, e avviato gli anni scorsi con il rifacimento della copertura della tribuna, della centrale termica e dell’impianto idraulico, la pavimentazione delle zone degli spogliatoi e del bar, i drenaggi del manto erboso.

Lo stadio di via Circonvallazione, che ha una capienza di 1000 posti, fu inaugurato nel 1984. Nel corso della mattinata, di fronte al numeroso pubblico che ha preso posto nelle tribune dello stadio, il sindaco di Cordovado Francesco Toneguzzo ha richiamato l’importanza dello sport per la comunità e per la crescita dei figli.

L’assessore Paolo Vernier ha poi riepilogato i costi sostenuti per i diversi lavori eseguiti con il fine di migliorare le strutture sportive, mentre il presidente della Spal Orazio Vernier ha sottolineato la generosità dei volontari nelle attività svolte dalla società calcistica.

Sono intervenuti anche il vicepresidente della giunta regionale Sergio Bolzonello, il presidente regionale FIGC Ermes Canciani, e il delegato del CONI di Pordenone Giancarlo Calliman, mettendo in luce la rilevanza degli investimenti svolti a Cordovado in ambito sportivo e il ruolo dei valori veicolati dallo sport per la formazione e il senso civico dei giovani. Nella stessa mattinata sono state presentate al pubblico le squadre del nuovo settore giovanile della Spal Cordovado, che da quest’anno include le categorie dei piccoli amici (i bambini delle classi 2011 e 2012), primi calci (2009 e 2010), pulcini (2007 e 2008) ed esordienti (2005 e 2006).

In tutto, circa 80 giovanissimi calciatori, guidati da un preparato team di allenatori e accompagnatori, a cui vanno aggiunti anche gli atleti della squadra juniores, già esistente, che milita nel girone B del campionato regionale.