Crocifissione di Baldassar D’anna in Duomo Nuovo.
Curtis Vadi - Marzo 2018
Addio Stefano, cuoco operaio
Ha fatto tante cose, diverse e persino opposte tra loro. È stato cuoco, muratore, operaio. E contemporaneamente alpino, pescatore, calciatore, animatore parrocchiale, appassionato di puzzle e del gioco delle freccette elettroniche, amico dei cani. Ha scritto anche per il Curtis Vadi, in un altro tempo e in una Cordovado molto diversa da quella di oggi. […]
La Giardinetta
Una sera andai a trovare in vacanza a Bibione il mio amico Rino, il quale mi disse che i vicini di ombrellone, tedeschi, avevano fatto un campo da bocce e non lasciavano giocare nessuno.
Archiviut di dialet di Cordovat
Il vecju “tecnigrafo” Liniis cacorin su che stecis simpri a squara.Montagnis di “lucidi” par fa lis copis.Progjes inventas su chel taulin.Ros i vui sot la lampadina, tà chel sfuei blancche bel bel a si impliniva di sens sudasun a un. Saverio Martin
Quei valori da non dimenticare
Cordovado: il paese di campagna, l’ameno borgo rimasto fermo nei secoli in un vergine oblio, il centro urbano di quella pianura piatta, silenziosa, solcata dai rii delle risorgive, mai invadente o chiassosa è oggi un vivo comune alla periferia di una tela collegata al mondo.
Il Comune festeggia i diciottenni
Sabato 24 febbraio si è svolta nella sala consiliare del Municipio la festa per i diciottenni del comune di Cordovado.
Il concerto in ricordo di Lino Lello
Il 20 gennaio si è tenuto nel duomo di S. Andrea il concerto corale per ricordare Lino Lello, ex alpino e tenore del coro parrocchiale che ci ha lasciato nel mese di gennaio di due anni fa.
Elezioni, il centrodestra sfiora il 50%
Come hanno notato alcuni autorevoli commentatori, le elezioni del 4 marzo hanno cambiato la geografia politica del nostro Paese.
Suzzolins ricorda il bombardamento del ’44
Domenica 21 gennaio, presso il centro sociale di Suzzolins si è svolta la cerimonia della commemorazione delle vittime civili di guerra, in ricordo del bombardamento aereo che ha colpito la frazione il 16 gennaio 1944.
Sulla cresta dell’onda… sonora!
Durante l’anno scolastico 2016/2017 la Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Cordovado ha partecipato alla quarantesima edizione del Premio Cesare Bonacini, classificandosi al secondo posto per la sua categoria.