Sabato 23 giugno si è svolta per il terzo anno consecutivo “La Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia”. Notte dell’eleganza e della bellezza. Una raffinata cena romantica, realizzata con la collaborazione del ristorante Cà Malvani, del ristorante Villa Curtis, della gelateria “Dolci Emozioni”, dell’osteria “Da Giuliano” e della cantina Soppelsa, nella meravigliosa e suggestiva […]
Curtis Vadi - Giugno 2018
Bandiere e tamburi a Cordovado
In occasione del trentesimo anno di fondazione, il 22 e 23 aprile, il Gruppo Sbandieratori di Cordovado ha presentato la quinta edizione della manifestazione “Bandiere e Tamburi”. È stato un fine settimana che ha visto, nelle suggestive cornici di Parco Cecchini e Borgo Castello, un susseguirsi di spettacoli eseguiti da più di centocinquanta figuranti, che […]
La Festa delle Rose alla quinta edizione
Sabato 19 e domenica 20 maggio, nel Castello di Cordovado si è svolta la quinta edizione della Festa delle Rose. La grande ideatrice di questo importante evento è Benedetta Piccolomini, che lo ha pensato e proposto ai fratelli.
Il gruppo Alpini all’Adunata Nazionale di Trento
Nel weekend dell’11, 12 e 13 maggio si è svolta a Trento la 91esima Adunata nazionale degli Alpini. Della sezione di Cordovado sono partiti in 35, insieme al gruppo di S. Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Morsano e Mussons. “La città ospitante – afferma Roberto De Caro, capogruppo alpini locale – ha accolto sia […]
La passione di Rebecca per il canto
Dopo aver intervistato Iris Dinaj, l’estate scorsa, ho trovato un altro talento canterino qui a Cordovado. Si chiama Rebecca Piovan, ha 13 anni e una grande passione per il canto. Nata per caso, quando all’età di quattro anni un’amica della madre la portò al coro Arcobaleno di Caorle, diretto da Maria Dal Rovere. Del quale […]
Rinnovo del punto vendita Coop
Sabato 24 marzo alle 10.30 alla presenza delle autorità e con un rinfresco è stato inaugurato il rinnovato punto vendita della Coop.
L’angolo del laureato
Il 15 dicembre 2017 si è laureato presso l’Università di Bologna, nella sede di Imola, Stefano Barbazza, che ha conseguito la triennale in “Verde ornamentale e tutela del paesaggio” con votazione di 110 e lode. Stefano ha presentato la tesi dal titolo “Miramare di ieri oggi e domani”, dove ha discusso della storia, della costituzione […]
Letture pasquali e letture di primavera
Il sabato mattina prima di Pasqua, in biblioteca si sono svolte le letture pasquali per i bambini della materna. Le lettrici del gruppo Racconti… amo si sono divertite con i bambini a leggere storie di uova e coniglietti. Al termine tutti insieme hanno decorato su alcuni fogli una serie di bellissime uova pasquali.
I “Magnum” ricominciano a settembre
Il 31 maggio in biblioteca, ci siamo ritrovati noi ragazzi del gruppo di lettura junior “I Magnum” per l’ultimo incontro della stagione e abbiamo trovato come sorpresa la nostra amica Federica Marcuz che era venuta a febbraio a presentarci il primo dei suoi due libri “Un fratellino straordinario”.
Ultima tappa delle storie coraggiose alla primaria
Con le letture dei libri “Il gigante di Zelanda”, “Il gran coraggio del piccolo Babaji”, “Ti cerco, ti trovo” e soprattutto “Irene la coraggiosa” le lettrici del gruppo Racconti… amo hanno concluso l’attività legata al progetto di Crescere Leggendo con le prime tre classi della scuola primaria.