Tè con Biscotti – Giugno 2018

il libroAnna Maria Mori, Nelida DilaniBora – Istria, il vento dell’esilio (2018 2° ed., Marsilio Specchi) Come vive e cosa prova chi è stato sradicato dalla propria terra e allontanato dalla propria gente? E chi, pur restando, viene separato da coloro insieme ai quali è cresciuto, e privato della lingua in cui ha imparato a […]

Leggi tutto

Un libro sul Duomo antico

Sabato 16 giugno nel Duomo antico c’è stata la presentazione del libro curato da Dario Bigattin dal titolo “Duomo antico di Sant’Andrea apostolo”.

Leggi tutto

Speciale bambini a Sapori in Borgo

In occasione di Sapori in Borgo, la biblioteca ha aderito con alcune attività legate ai bambini. Ha organizzato un mercatino di giocatoli usati aperto ai bambini della scuola primaria e ragazzi della secondariadi Cordovado singolarmente o in gruppo e anche di paesi limitrofi.

Leggi tutto

Rossina, la ballerina

Sabato 9 giugno, nella sala civica di Palazzo Cecchini, a cura dei lettori del gruppo Racconti… amo della biblioteca, è stato presentato un albo illustrato intitolato “Rossina, la ballerina” scritto da Sara Alibegovic.

Leggi tutto

I ringraziamenti della Casetta

Anche quest’anno le attività alla “Casetta di Suzzolins” si sono concluse prima dell’estate e le nonne ringraziano di cuore tutte le persone che hanno collaborato a rendere piacevole e divertente il loro percorso.

Leggi tutto

La fontana del Venchiaredo e le risorgive

La Fontana di Venchiaredo è uno dei più noti luoghi letterari del nostro territorio, ed è presente negli scritti di Ippolito Nievo e Pier Paolo Pasolini. Questo luogo mostra le caratteristiche tipiche degli ambienti di risorgiva. Che cosa sono esattamente le risorgive?

Leggi tutto

Ragazzini terribili

Al Bar Centrale, il frigo dei gelati era vicino alla finestra che dava sulla strada. Una sera noi ragazzini abbiamo fatto saltare la luce mettendo due cacciaviti nella presa di corrente, ma i lampioni della strada illuminavano anche il bar. Purtroppo quella sera niente gelati.

Leggi tutto