Rossina, la ballerina

Sabato 9 giugno, nella sala civica di Palazzo Cecchini, a cura dei lettori del gruppo Racconti… amo della biblioteca, è stato presentato un albo illustrato intitolato “Rossina, la ballerina” scritto da Sara Alibegovic.

Sara ha dieci anni ed è chiamata “bambina farfalla” in quanto colpita da una malattia alla pelle, l’epidermolisi bollosa, che ad ogni piccola frizione causa lesioni. Questa fragilità dell’epidermide ricorda quella delle ali della farfalla.

È stato un evento importante ed emozionante per Sara, la sua famiglia e tutti coloro, numerosi, che erano presenti. Pubblicizzato nella pagina Facebook degli amici di Sara e nel giornale grazie ad un articolo voluto dalla presidentessa della Biblioteca di Sara, associazione fondata in onore di Sara Moranduzzo. Associazione che opera nell’ospedale di Pordenone seguendo in vari modi, dalle letture al sostegno scolastico, i bambini, e Sara fa parte di loro.

Questo libro Sara lo ha scritto e creato le immagini quando è stata ricoverata all’età di setta anni in un ospedale di Milano per un lungo periodo. È un albo che racconta la storia di una storia di una sedia che ama ballare e insegue il suo sogno, attraversando delle disavventure, ma continuando a combattere e crederci, fino a quando non riesce a realizzarlo. La protagonista è la sedia Rossina, ma in realtà è Sara. Una bambina che sta affrontando la malattia sempre con il sorriso e la gioia di vivere. Sara ha fatto una sorpresa, la proiezione di un video da lei girato con l’aiuto di amici, dove ha cantato una canzone della cantante Giorgia, emozionando tutti i presenti.