Tè con biscotti – Settembre 2018

Pubblicato in Bacheca

per bambiniSuzy LeeL’onda (Corrarini Editore, 2008) Il mare è così: un limitare liquido che con il suo movimento costante gioca con chiunque gli si avvicini curioso. Certo il mare è anche l’universo sconosciuto, la forza incontrollabile e la natura ingovernabile, ma tranne alcuni drammatici casi, il mare è per i nostri bambini l’esperienza incuriosente del […]

Leggi tutto

Presentato il libro “Tavola periodica delle emozioni”

Pubblicato in Cultura

Il 30 giugno scorso si è svolta in sala civica la presentazione del nuovo libro di Roberto Zanin, compaesano da sempre attivo nel sociale e direttore della compagnia teatrale cordovadese “Dateci un palco”. Il titolo, alquanto curioso, racchiude in sé anche il contenuto dell’opera.

Leggi tutto

Si torna a leggere!

Pubblicato in Cultura

Dopo la consueta pausa estiva, a fine settembre il GDL di Cordovado torna a riunirsi per inaugurare una nuova stagione di lettura. Una stagione caratterizzata da libri, chiacchere, tè e biscotti che cominceranno con i due libri assegnati prima della pausa estiva, cioè “Il Profumo”, grande successo internazionale dello scrittore tedesco Patrick Suskind e Canale […]

Leggi tutto

Incontri con lo scienziato 2018

Pubblicato in Cultura

Anche quest’estate la biblioteca di Cordovado e il circolo Gino Bozza hanno proposto le serate di divulgazione scientifica “incontri con lo scienziato”. Quest’anno sono stati organizzati tre incontri nella Sala della Biblioteca, sempre con i ricercatori che lavorano sul campo. I tre temi trattati sono stati la meditazione, le più grandi energie dell’universo e i […]

Leggi tutto

Buonanotte, fiorellino

Pubblicato in Bacheca

Io non riesco più a sentirla. Io “Buonanotte fiorellino” non riesco più a sentirla. Mi ricorda un funerale durante il quale non ho mai realizzato che non ti avrei vista più. Tranne quando sono partite quelle note, e i miei occhi si sono sciolti nelle lacrime, senza poter più ritrovare la compostezza che fino a […]

Leggi tutto

Il destino e le coincidenze

Pubblicato in Bacheca

Una mattina si presenta una signora in officina a chiedermi se potevo andarle a prendere la bicicletta a Savorgnano per poi ripararla. Così feci, e quando gliela riportai, chiacchierando con il marito, quest’ultimo mi chiese se fossi il figlio del maniscalco o dell’impresario Dorigo, che erano miei parenti.

Leggi tutto

Difendersi dalle bufale (o fake news)

Pubblicato in Bacheca

Un interessante articolo pubblicato su Scientific American di maggio 2018 (e poi su Psychology Today) fa riflettere su quali siano i meccanismi che ci attirano a pensare in modo “anti-scientifico”, e a cadere nelle trappole delle bufale (fake news), suggerendo nel contempo anche delle possibili contromisure.

Leggi tutto

L’angolo del laureato

Pubblicato in Bacheca

Il 23 marzo 2018 si è laureato Francesco Volpatti presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche, corso di laurea in Chimica dell’Università di Trieste. Tesi di laurea: “Sistema di analisi e monitoraggio delle molestie olfattive da attività zootecniche: un caso di studio nel carso triestino”.

Leggi tutto

Settore giovanile giallorosso in crescita

Continua a crescere il settore giovanile spallino che si appresta ad affrontare la sua seconda stagione dopo la rifondazione dell’anno scorso. L’obiettivo di migliorarsi e di potenziare la struttura organizzativa ha portato la dirigenza giallorossa a stringere un accordo di collaborazione con il Teglio Veneto per unire le forze e sviluppare i rispettivi settori giovanili.

Leggi tutto