Incontro artistico-culturale sull’emigrazione con “gli indipendenti”

Pubblicato in Cronaca

Era il fine settimana del tradizionale “Palio”, la nota ed importante manifestazione cordovadese, quando sabato 1° settembre, nelle sale di Palazzo Cecchini, si è inaugurata la mostra del gruppo “Gli Indipendenti”.

La mostra ha presentato una serie di opere di otto artisti residenti a Cordovado e dintorni. L’apertura dell’avvenimento è stata preceduta da un’interessante intervista televisiva (Media 24), curata da Lauro Nicodemo, ad alcuni esperti di emigrazione intervenuti sul tema della mostra, riguardante i giovani cordovadesi che vivono o vivevano all’estero per lavoro.

Sono intervenuti: il dott. Luigi Papais, rappresentante l’Ente Friuli nel mondo e del CGIE, Michele Bernardon, presidente dell’EFASCE, Antonio Fregonese, presidente ANEA FVG, Don Vitaliano Papais, sacerdote fra gli italiani di Toronto. Erano presenti anche Fabio Tondat, in ricordo del fratello Marco scomparso tragicamente a Dacca, rappresentanti dell’Amministrazione comunale, della Pro Cordovado e della Biblioteca. Gli “input” partiti dai numerosi dipinti esposti hanno altresì evidenziato quanto l’arte possa dire su questo argomento. La mostra è stata molto apprezzata dai numerosi visitatori.

Nella settimana seguente alla mostra, sempre su iniziativa de “Gli Indipendenti”, per alcuni giorni un gruppo di acquerellisti provenienti dal Nord America ha dipinto i principali luoghi di interesse cordovadesi. L’iniziativa, già alla seconda edizione, si concluderà con l’esposizione di queste opere in alcune città americane.