L’antico itinerario verso le mete di pellegrinaggio

Pubblicato in Cultura

Anche il Comune di Cordovado è parte della “Romea Strata”, una via di pellegrinaggio anticamente percorsa da chi si recava alle tre mete preminenti di Roma, Santiago e Gerusalemme.

La via aggrega una serie di tragitti che dall’estremo nord-est d’Italia (e anche oltre, da Lienz in Austria) confluiscono in Emilia Romagna per raggiungere la via Francigena e proseguire verso Roma. Il progetto “Romea Strata” è stato proposto dall’Ufficio Pellegrinaggi della Diocesi di Vicenza, con l’obiettivo di riscoprire un cammino di fede e cultura, accoglienza e ospitalità.

L’itinerario di pellegrinaggio di competenza di Cordovado parte dall’Abbazia di Sesto al Reghena e giunge al Santuario della Beata Vergine delle Grazie, passando per Versiola, i Mulini di Stalis e viale Stazione.