Gruppo “Racconti… amo”: amore per la lettura

Pubblicato in Cultura

Il Gruppo Racconti…amo della biblioteca civica di Cordovado, è formato da una ventina di lettrici volontarie che nell’ambito del progetto “Nati per Leggere” (http://natiperleggere. it) mettono a disposizione dei bambini di età tra 0 e 6 anni il proprio tempo, la propria voce ma soprattutto il proprio amore per la lettura, con l’intento di diffondere questa buona abitudine all’interno delle famiglie.

Il gruppo, coordinato dalla dott.ssa Stefania Nardini, s’incontra regolarmente in biblioteca per la programmazione e la realizzazione delle attività nonchè per l’adesione a momenti di formazione.

Com’è nato il gruppo? Le prime letture risalgono al 2003, ma si è consolidato nella primavera del 2012, quando a seguito di un corso sulla lettura ad alta voce tenutosi dalla dott.ssa Garlatti, siamo approdate alla scuola materna, all’appuntamento annuale “il Bosco delle Storie” al Parco delle Fonti di Torrate, a “PN legge” e in altri contesti dove si richiede la presenza di lettori volontari.

Dalla scorsa primavera, in linea col progetto “Crescere Leggendo” (http://crescereleggendo.it) ci occupiamo anche della fascia d’età superiore ai 6 anni e il giovedì abbiamo istituito un appuntamento fisso in biblioteca dove i bambini, accompagnati da un adulto, possono ascoltare la lettura delle storie in nostra compagnia.

In particolari ricorrenze (Natale, Pasqua, ecc.) il gruppo organizza anche laboratori artistici durante i quali, a seguito della lettura di un racconto, i partecipanti hanno la possibilità di realizzare “opere” ispirate da quanto ascoltato.

In aprile, in occasione della giornata regionale del libro, abbiamo aderito all’iniziativa “un libro lungo un giorno“, una sorta di staffetta iniziata al mattino fra i banchi di scuola e conclusasi la sera fra le mura domestiche, che vedeva il nostro coinvolgimento proprio nella fase intermedia. In arena Cecchini una sessantina di bambini della primaria hanno potuto ascoltare la seconda parte del libro “I Minipin” di R. Dahl per poi sprigionare la propria fantasia in una rappresentazione grafica sui protagonisti del racconto.

Questi finora gli appuntamenti, ai quali se ne aggiungeranno di nuovi: iniziative e idee non mancano.

Vi aspettiamo in biblioteca i sabati mattina programmati e da gennaio i giovedì pomeriggio alle 16.00, con l’Ora delle Storie (per informazioni rivolgersi alla biblioteca). Per chi volesse saperne di più siamo presenti anche su Facebook.

Cristina Danelon

In alto da sinistra: Sabina, Stefania, Daniela C., Alessandra F., Angelina; in basso da sinistra: Carla, Cristina, Daniela M., Alessandra P., Flavia. Fanno parte del gruppo anche Angela, Barbara, Claudia, Costanza, Michela T., Michela V., Sara.