Direttivo confermato e novità in PROgramma

Domenica 28 febbraio a palazzo Cecchini si è svolta l’assemblea annuale della Pro Cordovado. Come primo punto all’ordine del giorno è stato approvato il bilancio consuntivo 2015, che ha evidenziato risultati in linea con l’andamento positivo degli ultimi anni. Successivamente, i soci hanno provveduto al rinnovo del consiglio direttivo, che è stato confermato quasi per intero, con qualche avvicendamento rispetto al precedente mandato. Mauro Colavitti mantiene il ruolo di presidente, Martina Canullo vice-presidente e Marco Marzin segretario. Gli altri componenti sono Daniele Del Re, Alessio Fiorido, Mario Moraschini, Chiara Selva e Alessandra Stefanon. Il direttivo resterà in carica per i prossimi quattro anni, fino all’inizio del 2020.

Nel corso dell’assemblea sono state poi illustrate le iniziative da organizzare nel 2016, anche in vista dell’incontro con le altre associazioni locali che si è tenuto il 14 marzo per definire il calendario annuale. È prevista prossimamente anche una riunione con i commercianti del paese.

In programma, domenica 17 aprile la Pro preparerà il pranzo all’assemblea annuale di Credima, associazione di mutuo soccorso della Banca FriulOvest. In maggio, nei weekend del 14-15 e del 20-22, sarà presente con un proprio stand alla kermesse regionale “Sapori Pro Loco”, a Villa Manin, e una proposta gastronomica con maltagliati al porro e salsiccia e i crostini di S. Andrea. Dal 17 al 19 giugno Cordovado ospiterà un’altra manifestazione a carattere gastronomico e culturale, organizzata dalla Pro in collaborazione con il Comune, denominata “Sapori in Borgo”, con la partecipazione di altri cinque paesi appartenenti al club dei Borghi più belli d’Italia, ognuno dei quali presenterà le specialità culinarie e richiamerà le proprie peculiarità turistiche e storico-artistiche. In luglio (il 9 e il 10), invece, la novità rappresentata dal festival vegano “Veggie days”, proposto da Elena Pasqual, con prodotti naturali a Km 0, laboratori per bambini e varie attività inerenti il tema. La prima domenica di settembre, ecco la principale manifestazione cordovadese, “Cordovado medievale”, con la rievocazione storica in costume e il palio dei rioni, giunti alla 31-esima edizione. Il programma annuale della Pro prosegue con la tradizionale “Festa del rosario”, che si celebrerà nella prima domenica di ottobre. Nella stessa giornata si terrà anche la marcia podistica “A spas par Cordova”.

“Abbiamo concluso il primo mandato positivamente – afferma il presidente Mauro Colavitti – e abbiamo portato a Cordovado due eventi di assoluto rilievo, 100 paesi in festa nel 2013 e Terre del Gusto l’anno scorso. Nel mandato che adesso comincia cercheremo di lavorare sempre di più per la comunità e ci impegniamo a far crescere gli eventi, con l’aiuto del Comune, delle altre associazioni e dei cordovadesi”.