ACLI, cambio al vertice e stagione congressuale

Con gennaio si è aperto l’anno associativo ACLI 2016 “Libero, creativo, partecipativo e solidale: il lavoro è dignità”. Per la prima parte dell’anno le ACLI sono impegnate nella fase congressuale, con il rinnovo dei vari organi associativi a tutti i livelli territoriali: per il circolo ACLI “Villa Mainardi” questa fase è partita il 30 gennaio con l’assemblea dei soci.

Allietata dalla presenza del presidente provinciale ACLI, Nicola Fadel, e dai ricchi vassoi di crostoli preparati dalle signore acliste, la serata ha visto, oltre al rinnovo del tesseramento e all’inserimento di nuovi soci, l’approvazione del rendiconto finanziario 2015, l’elezione del nuovo direttivo, dei revisori dei conti e dei 15 delegati al congresso provinciale.

Nel successivo incontro del consiglio direttivo, tenutosi il 9 febbraio, la presidenza del circolo è passata dopo otto anni (non più rinnovabili) da Angelo Ballarin – che resterà comunque nel direttivo con la funzione di tesoriere – alla signora Daniela Giusti. Quest’ultima sarà coadiuvata da Serena Marcolin come vice-presidente, Simone Basso come segretario (riconfermato per l’accurato lavoro svolto in questi anni) e dagli altri consiglieri: Augusto Bertocco, Maria Teresa Rossit e Giancarlo Tisiot.

Il circolo è poi stato impegnato con i suoi 15 delegati al congresso provinciale ACLI presso la Coop ACLI di Cordenons il 12 marzo, dove è stato rinnovato il consiglio provinciale e sono stati eletti i delegati al congresso regionale ACLI FVG, previsto per il 9 aprile a San Vito al Tagliamento, nonché il delegato delle ACLI PN al congresso nazionale ACLI, che avrà luogo a Livorno dal 5 all’8 maggio.