La SPAL si rialza e punta in alto

È decollata con difficoltà e scarsi risultati la stagione della SPAL Cordovado ma è bastato qualche risultato positivo per far cambiare radicalmente rendimento e obiettivi stagionali.

Dodici punti nelle prime tredici giornate facevano presagire un’altra stagione di sofferenza dopo la salvezza dell’anno scorso, raggiunta attraverso i playout. A cavallo tra dicembre e gennaio, però, i ragazzi guidati da Loris Paissan hanno cambiato marcia e hanno inanellato quattro vittorie consecutive che hanno dato respiro alla classifica portando i giallorossi ai margini della zona playoff.

Centrato l’obiettivo stagionale della salvezza, i cordovadesi potranno ora guardare al finale di stagione con più serenità cercando di raggiungere il miglior piazzamento possibile. L’accesso ai playoff sembra tuttavia un obiettivo difficile, dato il distacco dalle prime posizioni; il Flaibano, infatti, viaggia spedito verso il ritorno in Eccellenza, mentre Fiume/Bannia e Sanvitese vogliono mantenere il distacco di sette punti dalle inseguitrici che permetterebbe loro un accesso diretto alla finale playoff.

La squadra juniores, impegnata nel girone B regionale, continua invece a faticare e si trova in penultima posizione. Da sottolineare però il fatto che la squadra cordovadese presenta una rosa decisamente giovane, con diversi ragazzi nati nel 2001. L’obiettivo è quello di mettere le basi per il futuro con la possibilità di far maturare i giocatori che nelle prossime stagioni potrebbero formare la colonna portante della prima squadra.