Ginnastica artistica, iniziati i corsi

L’associazione A.S.D. Ginnastica Sanvitese è presente attivamente nel nostro territorio e fonda le sue radici nel lontano 1964, quando Sergio Luciano Preo e un gruppo di sanvitesi fondarono l’attuale associazione con l‘intento di proporre alla cittadinanza dei corsi di attività ginnica per bambini in età scolare.

Iniziò così l’attività della società attraverso l’iscrizione alla Federazione Ginnastica d’Italia che, tutt’oggi fa parte del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). L’Amministrazione Comunale di San Vito mise allora a disposizione dei corsisti la palestra della Scuola Media Statale “N. Tommaseo” ed iniziarono i corsi già nell’aprile del 1965. La Società nel corso degli anni ha visto fiorire nuove attività al suo interno, dai primi corsi di ginnastica artistica e ritmica alla fondazione nel 1990 della Scuola di Danza, arrivando a promuovere lo sport sia a livelli base che a livelli agonistici nelle discipline di ginnastica artistica e ritmica, danza jazz, danza classica e corsi di fitness.

L’associazione opera in ben quattro Comuni, ovvero San Vito, in cui sono presenti tutte le discipline, Cordovado, Casarsa della Delizia e Morsano per la ginnastica artistica, arrivando a contare nell’anno 2017-2018 un totale di 400 iscritti. Lo staff è composto da un corpo di 18 insegnati qualificati, 12 consiglieri e molti volontari che collaborando hanno portato alla realizzazione di note manifestazioni, esibizioni e saggi di fine anno. In particolare, a Cordovado sono attivi dal 2004 corsi di ginnastica artistica per bambini e ragazzi dai 4 ai 15 anni. Negli ultimi anni la sezione di Cordovado ha partecipato a gare di ginnastica artistica FGI e di acrobatica FISAC a livelli provinciali, regionali e nazionali, ottenendo delle ottime posizioni, sia in competizioni individuali che in quelle a squadra.

I corsi quest’anno sono iniziati il 19 settembre e gli atleti saranno seguiti dagli allenatori Simone Santarossa e Mara Zorzi, e si svolgeranno nella palestra di via Bassa il martedì e il giovedì.