Il gusto dell’arte e l’omaggio a Mario Zoccolan

Grande soddisfazione per il Gruppo Artisti Cordovado, che ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico in visita alla mostra “Il gusto dell’arte” e al quale viene riconosciuto l’impegno e sempre maggiore qualità per le opere esposte, che celano una ricerca e la voglia di andare avanti.

La mostra, allestita in occasione dell’evento Sapori in Borgo, ha avuto in primo piano l’omaggio all’artista scultore del nostro territorio Mario Zoccolan. Il significato dell’evento è racchiuso in questo: ogni tentativo di approdo alla bellezza dell’espressione artistica, anche moltiplicando le energie creative, attraverso la scelta di invitare alcuni artisti ospiti, che ringraziamo, porta frammenti di luce nella direzione di marcia di una comunità e di un gruppo.

In un momento così difficile è bello scoprire che esistono tante risorse umane e aver l’opportunità di creare momenti di aggregazione, di scambio, di confronto attraverso un linguaggio artistico è molto importante perché ci fa star bene dentro. Non mi stancherò mai di dire che l’espressione artistica è una terapia dell’animo e del corpo.

Aver scelto di fare un omaggio all’arte di Mario Zoccolan è per il gruppo un momento importante, perché riconosce l’importanza di cogliere, in un maestro del nostro territorio, un esempio di dedizione, di ricerca pura. Nell’arte di Zoccolan si coglie uno sguardo umano e sincero per la realtà immediata, trasposta poi in opera d’arte. L’artista emoziona perché nella sua arte c’è sentimento. Zoccolan, inoltre, ha un grande dono: la generosità di trasmettere agli altri la “bellezza dell’espressione artistica”.

Gli allievi che sono riusciti a capire questo: lo amano! Ecco perché nello spazio a lui dedicato c’erano anche opere di allievi, a testimonianza che l’arte il maestro la sa donare e condividere sempre! Il giorno dell’inaugurazione, con la partecipazione di due grandi professionisti, Nicola Milan (fisarmonicista) e Nicola Mansutti (violinista), c’è stata l‘opportunità di vivere un momento piacevole e di mettere insieme più linguaggi artistici: la musica, la pittura e la scultura.

Dario Bigattin, presidente del Circolo G. Bozza, che segue sempre il gruppo e che ringraziamo per questo, ci ha poi intrattenuto con un piacevole e interessante commento critico sulla persona e le opere dell’artista Mario Zoccolan.

Angelina Marzotto