Scuola dell’infanzia e nati per leggere

Pubblicato in Cronaca

Nelle prime due settimane di novembre i bambini della Scuola dell’Infanzia, accompagnati dalle insegnanti, si sono recati in due giornate diverse in visita alla biblioteca.

In queste due mattine c’erano ad accoglierli le lettrici del gruppo RaccontiAmo, che hanno letto e animato diverse storie scelte dagli “Irrinunciabili” edizione 2019, un gruppo di libri scelti a cura del coordinamento Nati per Leggere e dei bibliotecari del Friuli Venezia Giulia.

Nella scelta è stata considerata l’originalità e la piacevolezza delle storie, l’efficacia delle immagini e la facile leggibilità a scuola e in famiglia. Prima dei saluti, ad ogni bambino è stato regalato un pieghevole degli Irrinunciabili, che raffigura un simpatico coccodrillo come il protagonista di alcune storie lette, con l’auspicio che tutti questi libri, insieme a tutti gli altri presenti in biblioteca, diventino i loro nuovi amici e li accompagnino nella loro crescita. E molti di questi nuovi libri verranno utilizzati anche nelle letture che le lettrici del gruppo RaccontiAmo faranno a scuola una volta al mese, fi no a maggio.

Sempre per i bambini della Scuola dell’Infanzia, in età dai 3 ai 6 anni, in biblioteca sono stati organizzati a novembre due sabati mattina di letture, legati alla settimana di Nati per Leggere, progetto nazionale di promozione alla lettura ad alta voce. Sono stati due appuntamenti molto sentiti dalle famiglie che hanno accompagnato i loro bambini ad ascoltare tante storie nella sala lettura della biblioteca a loro dedicata.

Un lavoro, quello della biblioteca e della scuola volto a sensibilizzare le famiglie e i bambini alla lettura e all’ascolto, che non solo sta dando ottimi risultati in fatto di presenze a questi incontri, ma che ha anche un significato più profondo, che risiede nella bellezza di ascoltare delle storie in compagnia degli amici o in famiglia, ascolto che stimola l’immaginazione, la comprensione, l’attenzione. E la voce dell’adulto, lettore volontario, insegnante, genitore diventa magia per il bambino ascoltatore.