Letture piccine

Pubblicato in Cronaca

Quest’autunno la biblioteca in collaborazione con l’educatrice e lettrice volontaria “Nati per Leggere” Sabina Codato, ha organizzato delle letture per i bambini da 0 a 2 anni, dividendoli in due fasce d’età: i bimbi in braccio (0-1 anno) e i bimbi ai primi passi (1-2 anni).

Nei due incontri, la lettrice Sabina ha intrattenuto i piccoli, le mamme e papà con bellissimi libri adatti a questi primi anni di letture, leggendoli con passione e dando consigli di come utilizzarli con i bambini.

La lettura nei primi tre anni di età è considerata infatti la cosa più importante per un bambino, per creare curiosità e fantasia, e prepararlo ai passi successivi nella scuola. Un bambino, anche se molto piccolo, è in grado di assimilare e acquisire le regole del linguaggio e farle con il tempo proprie.

È soprattutto quello che ha sottolineato Sabina nei due incontri: i genitori che leggono non devono necessariamente avere bravure o tecniche particolari, è sufficiente seguire il testo, le figure, e anche interpretare con canzoncine, filastrocche aggiuntive, per creare con il bambino una lettura ricca di scambi affettivi.