La seconda rassegna presepi in Duomo antico

Pubblicato in Cultura

Anche quest’anno Don Guido ci ha riconfermato la fiducia nell’allestire la seconda Rassegna di Presepi in quella che è definita “…la donna ricca di grazia…”, ovvero il bellissimo Duomo Antico che sembra …”un fiore bello e spontaneo di campo”.

La mostra è stata inaugurata il 1^ dicembre e terminata domenica 12 gennaio, posticipata di una settimana, per essere visitata da alcuni gruppi che non avevano potuto ammirare le meravigliose abilità dei bambini della nostra scuola e di quella di Morsano, oltre alle tante creatività degli adulti. Ospiti erano i lavori realizzati dai bimbi durante i Grest estivi a Suzzolins, nonché l’opera realizzata dal centro socio-occupazionale “Il Piccolo Principe” di Casarsa.

La mostra spaziava da presepi tradizionali in legno, creta, molte sculture sempre in legno, gli angeli in ceramica raku. Molti quadri di ispirazione sacra racchiudevano tutti questi gioielli creati da mani più o meno piccole o grandi per dare gioia e serenità a chi li guarda. Ma anche chi ha problemi visivi aveva la possibilità di riempire il cuore: a disposizione c’era un tavolo con delle tavole in rilievo e una molto bella in gesso raffigurante un meraviglioso presepio.

Anche quest’anno Elena Toneguzzo ha tradotto molte descrizioni dei presepi in Braille, migliorando la qualità della rassegna stessa: a lei e alla sua famiglia va il nostro ringraziamento per la disponibilità. 57 erano le persone partecipanti e 130 i presepi. Rosellina Castellarin e Maria Grazia Gallo ringraziano tutti i visitatori.