Un piccolo grande uomo

Nato nel 1934 in una cittadina del Vietnam, fin dagli anni della giovinezza Nguyen Mau Te ha avuto una vita davvero avventurosa.

Ha intrapreso la carriera all’interno dell’esercito, diventando tenente colonnello presso il genio militare con l’obiettivo di poter ricostruire tutte quelle strade e quegli edifici che la guerra si era portata via. Spostandosi continuamente per lavoro, un bel giorno incontrò quella che sarebbe stata la sua futura moglie e assieme si stabilirono nella città di Da Nang dove nacquero i loro sette figli.

I disagi che la guerra aveva causato divennero insostenibili e Te dovette fuggire con due dei suoi figli alla ricerca della libertà. Il viaggio per mare fu tremendo e incredibile al tempo stesso: la piccola imbarcazione si imbatté nei pirati e in alcune tempeste spaventose fino a quando avvenne l’incontro fortuito con le tre navi della Marina Militare italiana (Andrea Doria, Vittorio Veneto e Stromboli) partite per una missione umanitaria assieme ai volontari della Caritas e della Croce Rossa italiana che salvarono i così detti Boat People.

Il signor Te arrivò così a Venezia nel 1979 e dopo una serie di procedure di controllo, durate ben sei mesi presso il centro della Croce Rossa a Chioggia, dovette decidere se proseguire il suo viaggio verso dei parenti in America o se fermarsi in Italia. Discutendo insieme ai figli sul da farsi, arrivò poi la proposta di accoglienza per una famiglia da parte un piccolo ma grande paese: Cordovado.

Te si trasferì così a marzo del 1980 nella sua nuova abitazione presso via Castello, trovò lavoro in un’azienda come operaio e col passare del tempo riuscì a comprare la casa in via Al Tiglio. La sfida più grande però era il dover stare lontano da sua moglie e dal resto della sua famiglia che poté finalmente riabbracciare dopo dieci lunghi anni grazie al ricongiungimento familiare. Il figlio maggiore, già sposato, rimase in Vietnam e con lui anche una parte di Te, il quale non vi tornò più. Gli anni a Cordovado passarono sereni assieme ai figli che un po’ alla volta misero su famiglia e Te divenne nonno di molti nipoti. Ci ha lasciato ora, a marzo 2020, un uomo che si è voluto immergere a pieno tra i dolori e le gioie della vita.

Kim Maddalena Nguyen