In scena “Le occasioni perdute”

La Compagnia teatrale cordovadese “Dateci un palco” ha presentato sabato 1 e domenica 2 febbraio 2020, presso l’Oratorio parrocchiale di via Duomo, la commedia dal titolo “Occasioni perdute”, atto unico brillante scritto e diretto da Roberto Zanin, con il patrocinio del Comune di Cordovado.

 

Due serate perfettamente riuscite, con sala piena in entrambe le date. La trama proponeva una riflessione sulla morte, una ironica e comica critica alla nostra società, su come l’improvvisa dipartita di un parente, amico, possa solleticare a volte egoismi, alimentare invidie e gelosie. Come da tempo, a salire in cattedra sono stati Sandro Taiarol e Lilly Restuccia, la coppia che nelle ultime rappresentazioni ha inventato una comicità fatti di equivoci e complicità, struttura oltremodo impreziosita dall’inserimento di Isabella Bucciol in prestito dal gruppo “La bottega” di Concordia, che ha caratterizzato una domestica factotum dal piglio deciso.

Protagonista indiscusso GianPaolo Reghenaz, che vestiva i panni del “morto” con l’ironia e la sfrontatezza di un consumato attore. Esordio positivo per Franco Zanutto, un fermo ispettore di polizia, e Roberto Fabbro nei panni dell’amico e socio del “morto”. Mary Liva e Sara Amara hanno rifinito la commedia con consolidata performance. La soddisfazione è di poter dare continuità all’attività teatrale dopo gli sfortunati accadimenti dell’autunno (frattura della spalla per Lilly, Isabella con parotite) che hanno fatto slittare da dicembre a febbraio 2020 la prima. Un grazie, quindi, a quanti continuano a seguire il teatro nella speranza che terminata l’emergenza virus si possano riprendere le repliche (prevista una replica nel giardino del bar da Giuliano). Anche per questa occasione la compagnia ha donato parte delle offerte come contributo alla Caritas Diocesana, un grazie a Mauro Colavitti e al sindaco Lucia Brunettin per il sostegno ricevuto.