Artisti ambasciatori ad Arzene

Il gruppo “Artisti Cordovado“, guidato da Angelina Marzotto, rappresenta ormai un pezzo importante della storia culturale paesana. I ventidue artisti sono stati infatti i protagonisti di un evento straordinario nella sale del municipio di Arzene dal 7 al 15 luglio: “Arzene ospita gli artisti di Cordovado“. Erano presenti tutte le espressioni artistiche: dalla china, all’acquerello, dall’olio alla tempera, scultura su legno, tarsia, scultura su pietra, merletto, riutilizzo dei materiali di recupero, dalla figura al paesaggio, dal verismo più avanzato all’astrattismo , dall’ispirazione accademica alla ricerca libera ed autonoma.

Cordovado insomma è stato presente come luogo ma anche come rappresentazione del genio di un luogo dove luce, forma e colore di un paesaggio indirizzano la mente. Il nutrito drappello di “ambasciatori” del grande patrimonio di sentimenti e valori era composto da: Serena Baruzzo, Renato Benvenuto, Bruno Bonaldo, Carla Camporini, Aurelia Mardero Cassin, Rosellina Castellarin, Adriana Cominotto, Marilisa Dorigo, Giuseppina Gallo, Maria Grazia Gallo, Roberta Lando, Anna Marcolin, Enrico Marras, Saverio Martin, Mara Marzin, Angelina Marzotto, Isabella Passalacqua, Alberto Petitti, Alida Puppo, Dante Sclabas, Mirna Sclabas, Riccardo Zoccolan.

L’evento era stato “ideato” da Saverio Martin e Isabella Passalacqua ed ha trovato una immediata disponibilità del sindaco di Arzene.

All’apertura della mostra è intervenuto il sindaco di Cordovado, Francesco Toneguzzo, e Dario Bigattin con una presentazione critica. Angelina Marzotto in chiusura ha voluto ringraziare tutti con una performance canora, sulle ali del tango, accompagnata alla fisarmonica.