L’annullo postale per i 60 anni

Pubblicato in Bacheca

Annullo postale in occasione della mostra “60 anni di storia del teatro a Cordovado”, nelle sale espositive di Palazzo Cecchini a cura del Comune di Cordovado e della compagnia teatrale cordovadese Dateci un palco. La mattina di domenica 3 ottobre è stato attivato un servizio filatelico temporaneo con la cartolina dedicata all’evento, a testimonianza di […]

Leggi tutto

Note d’organo in santuario

Pubblicato in Bacheca

Domenica 28 novembre si è tenuto in Santuario un concerto d’organo, organizzato dalla squadriglia scout Aquile del reparto Aurora Guado I. Per l’occasione, ha suonato il giovane organista di Mussons Leonardo Meneguzzi. Il ricavato delle offerte libere finanzierà le attività della squadriglia.

Leggi tutto

Arcieri di Curtis Vadi, orizzonti “azzurri”

Pubblicato in Bacheca

L’inizio della stagione autunnale ha visto la chiusura delle attività all’aperto con lo svolgimento del campionato nazionale, specialità targa, tenutosi a Bergamo. Anche in questa occasione gli Arcieri Curtis Vadi sono stati presenti con alcuni propri atleti sia in ambito individuale, sia con la partecipazione di ben due squadre del proprio settore giovanile. I complimenti […]

Leggi tutto

I due volti della SPAL

Pubblicato in Bacheca

Sono ufficialmente iniziati i campionati dilettantistici di calcio dopo un’attesa durata quasi un anno a causa dello stop forzato dalla pandemia.

Leggi tutto

Cittadinanza onoraria e borse di studio, la cerimonia

Sabato 12 giugno, nella sala consiliare del Comune, si è tenuta la cerimonia di consegna del titolo onorario della cittadinanza cordovadese a Tiziana Lippiello, attuale rettrice dell’Università Ca’ Foscari. Il riconoscimento è stata assegnato all’unanimità dal Consiglio Comunale nel novembre 2020 con la seguente motivazione: “quale figura di eccellenza nel panorama della cultura nazionale ed […]

Leggi tutto

Fibra ottica, terminata la posa

All’inizio dell’estate sono terminati a Cordovado i lavori di posa della fibra ottica ultraveloce, infrastruttura con velocità di connessione web fino a 1 Gigabit per secondo. Come risultati, 1410 Unità Immobiliari sono ora raggiungi- bili da FTTH, acronimo di Fiber To The Home (Fibra Fino alla Casa), che è una tecnologia di telecomunicazioni con un’architettura […]

Leggi tutto

Cordovado protagonista in radio

La mattina di martedì 25 maggio, RAI Isoradio ha mandato in onda sulla trasmissione “Le Casellanti”, condotta dalla giornalista Sabina Stilo, una puntata di mezz’ora su uno dei Borghi più belli d’Italia: Cordovado. La diretta è stata una ghiotta occasione per pubblicizzare il nostro paese e le sue iniziative con le interviste prima al vicesindaco […]

Leggi tutto

Il Curtis Vadi su Facebook, la top 5 dei post

Continua a riscuotere grande successo la diffusione della nostra pagina Facebook “Curtis Vadi” che propone, dal 28 ottobre dell’anno scorso, alcune pillole di storia della Cordovado del Novecento, corredate da immagini fotografiche. Il percorso si propone di valorizzare la “cultura della memoria” e utilizza il linguaggio “social”, condensando, quindi, in poche righe di commento luoghi, […]

Leggi tutto

La fioritura dell’agave

Qualcuno l’avrà senz’altro notato, passando davanti alla villa adiacente al Molino di Cordovado. Un fiore molto alto, posizionato proprio accanto all’ingresso dell’ex residenza della famiglia Variola, in un punto soleggiato.

Leggi tutto