La sera del 19 gennaio si è svolto un concerto in ricordo dei coristi recentemente scomparsi, Lino Lello e Berto Tisiot.
Curtis Vadi - Cronaca
Loris e il suo gregge
Quando penso al lavoro del pastore, non so perché mi viene sempre in mente la tipica figura del nonno di Heidi, un signore con una bella barba bianca con tante storie da raccontare, ma a Cordovado c’è chi ha asfaltato questo mito da due anni a questa parte.
Il nascondiglio della gioia
Nell’ottobre 2018 mi trovavo a Cordovado, inserito come uno dei borghi più belli d’Italia. Cordovado è parte delle mie radici, perché, questo ridente paese, diede i natali a mia madre: Maria Fiorido.
Fototrappole contro gli attacchi vandalici
Dopo il ripetersi di atti vandalici nel centro del paese, sarà aumentata l’installazione di videocamere.
Un freno ai botti di fine anno
Ogni anno le cronache della notte di San Silvestro fanno registrare, in giro per l’Italia, problemi legati all’uso di botti e petardi.
Il maltempo fa chiudere le scuole
Per la prima volta dopo più di trent’anni le scuole sono state chiuse per il maltempo. L’ultima volta che era accaduto è stato nel 1985, con la grande nevicata.
Il valore della comunità nel ricordo di Marco
Il 25 settembre si è svolta la terza edizione della ricorrenza in memoria di Marco Tondat, “Uno di noi”. Dopo i fatti dolorosi di Dacca del luglio 2016, ogni anno la comunità si riunisce, ricorda e saluta calorosamente l’amico Marco.
Incontro artistico-culturale sull’emigrazione con “gli indipendenti”
Era il fine settimana del tradizionale “Palio”, la nota ed importante manifestazione cordovadese, quando sabato 1° settembre, nelle sale di Palazzo Cecchini, si è inaugurata la mostra del gruppo “Gli Indipendenti”.
La scuola secondaria espugna Castel di Sangro
L’Istituto Comprensivo di Cordovado ha partecipato al concorso “Premio Nazionale 2018” a Castel di Sangro in Abruzzo ottenendo quattro primi posti. L’iniziativa è stata realizzata dall’Eureka Animazione e l’Associazione Culturale Eureka Club per oramai la quinta edizione con lo scopo di promuovere l’uso del linguaggio teatrale, musicale e creativo nelle attività scolastiche. Tra le categorie […]
Richiedenti asilo ospiti a Cordovado
Nella casa Petraz in Via Teglio, sono arrivati da qualche mese sei nuovi ragazzi richiedenti asilo politico sotto protezione internazionale. I ragazzi sono iracheni di etnia curda, di età rispettive tra i 20 e i 30 anni. Precedentemente in quest’abitazione sono state ospitate altre persone che sono poi state spostate nel comune di San Vito […]