In questi mesi dall’inizio dell’anno sono stati appaltati e verranno poi eseguiti nei mesi a venire diversi lavori pubblici che interessano alcune vie e strutture del paese. Sono stati appaltati i lavori di completamento per l’adeguamento sismico della scuola primaria, con la sostituzione anche dei serramenti dei corridoi centrali (fondi regionali).
Curtis Vadi - Cronaca
Regionali, Fedriga il più votato
Come alle elezioni politiche del 4 marzo, anche alle elezioni regionali dello scorso 29 aprile la maggioranza degli elettori cordovadesi ha optato per il centrodestra. Massimiliano Fedriga, neopresidente della Giunta Regionale sostenuto da Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Progetto FVG e Autonomia Responsabile, ha ottenuto 630 voti (il 57.17% delle preferenze), contro i 317 voti […]
Festa degli alberi per i nati nel 2017
Sabato 28 aprile, in tarda mattina si è svolta al Parco Mainardi la festa degli alberi per i diciassette bambini nati del 2017. È stato piantato un albero dove per lunghissimo tempo c’è stato il Bagolaro caduto definitivamente dopo la violenta tromba d’aria dell’agosto scorso. L’evento ha visto l’intervento dell’Amministrazione Comunale, i canti dei bambini […]
Notte romantica con Miss Italia
Sabato 23 giugno si è svolta per il terzo anno consecutivo “La Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia”. Notte dell’eleganza e della bellezza. Una raffinata cena romantica, realizzata con la collaborazione del ristorante Cà Malvani, del ristorante Villa Curtis, della gelateria “Dolci Emozioni”, dell’osteria “Da Giuliano” e della cantina Soppelsa, nella meravigliosa e suggestiva […]
Bandiere e tamburi a Cordovado
In occasione del trentesimo anno di fondazione, il 22 e 23 aprile, il Gruppo Sbandieratori di Cordovado ha presentato la quinta edizione della manifestazione “Bandiere e Tamburi”. È stato un fine settimana che ha visto, nelle suggestive cornici di Parco Cecchini e Borgo Castello, un susseguirsi di spettacoli eseguiti da più di centocinquanta figuranti, che […]
La Festa delle Rose alla quinta edizione
Sabato 19 e domenica 20 maggio, nel Castello di Cordovado si è svolta la quinta edizione della Festa delle Rose. La grande ideatrice di questo importante evento è Benedetta Piccolomini, che lo ha pensato e proposto ai fratelli.
La passione di Rebecca per il canto
Dopo aver intervistato Iris Dinaj, l’estate scorsa, ho trovato un altro talento canterino qui a Cordovado. Si chiama Rebecca Piovan, ha 13 anni e una grande passione per il canto. Nata per caso, quando all’età di quattro anni un’amica della madre la portò al coro Arcobaleno di Caorle, diretto da Maria Dal Rovere. Del quale […]
Rinnovo del punto vendita Coop
Sabato 24 marzo alle 10.30 alla presenza delle autorità e con un rinfresco è stato inaugurato il rinnovato punto vendita della Coop.
I ringraziamenti della Casetta
Anche quest’anno le attività alla “Casetta di Suzzolins” si sono concluse prima dell’estate e le nonne ringraziano di cuore tutte le persone che hanno collaborato a rendere piacevole e divertente il loro percorso.
La fontana del Venchiaredo e le risorgive
La Fontana di Venchiaredo è uno dei più noti luoghi letterari del nostro territorio, ed è presente negli scritti di Ippolito Nievo e Pier Paolo Pasolini. Questo luogo mostra le caratteristiche tipiche degli ambienti di risorgiva. Che cosa sono esattamente le risorgive?