Lo scorso 22 novembre, alcune scuole facenti parte dell’Istituto Comprensivo di Cordovado hanno aderito al Concorso Nazionale “Nessuno parli…” promosso dal Miur.
Curtis Vadi - Cronaca
Sapori in Borgo 2018, le anticipazioni
Nel weekend del 9-10 giugno si terrà la manifestazione Sapori in Borgo, festival dedicato all’arte, alla cultura e all’enogastronomia di una selezione tra i Borghi più Belli d’Italia e le Pro Loco della nostra penisola.
Furti in chiesa
In Santuario Madonna delle Grazie si è ripetuto ancora un episodio di furto, questa volta delle offerte destinate alla realizzazione del calendario della Caritas e di quelle destinate ai bambini di Betlemme.
Industria 4.0
Da sette anni esiste a San Vito al Tagliamento, in via Casabianca 3, una fabbrica-modello che sta sperimentando le tecnologie più innovative legate alla quarta rivoluzione industriale, ovvero al processo che porterà alla produzione industriale del tutto automatizzata e interconnessa.
Viticoltura eroica di qualità e competitiva
Questa sarebbe la forma di viticoltura che si svolge nelle “colline del prosecco” di Treviso e Belluno, e presto forse anche da noi. A molti infatti non sarà sfuggito, a Cordovado e dintorni, l’affitto di terreni a rotazione per l’allevamento di barbatelle da parte dei vicini vivai di Rauscedo e l’impianto, da parte di privati, […]
Racconti mascherati
La mattina di sabato 10 Febbraio si sono svolte in Biblioteca, le annuali letture mascherate a cui hanno preso parte bambini da 0 a 6 anni.
Nonnette in maschera a Suzzolins
Lunedì 12 Febbraio, alcuni lettori del gruppo Racconti… amo sono andati al Centro anziani di Suzzolins a portare un po’ di allegria e risate.
Attività di “crescere leggendo” alla Scuola Primaria
Tra gennaio e febbraio alla Scuola Primaria si sono svolte due attività legate al progetto “Crescere Leggendo” tenute da esperti seguendo il tema proposto quest’ anno, Il coraggio vien leggendo.
Doppio taglio del nastro allo stadio
Lo stadio comunale di Cordovado ha ora il suo impianto di illuminazione, oltre che un’accogliente sala polifunzionale.
Lavori in programma per il 2018
Nel nuovo anno nel nostro comune verranno realizzate molte opere che interesseranno diversi ambiti, a partire dall’ambiente e l’ecologia, con il completamento della sistemazione idraulica della roggia Belvedere, l’inizio dei lavori dello scolmatore di via Villunghi e del primo tratto del nuovo collettore fognario di via Teglio, interventi di pulizia e rifacimento di alcuni fossi […]