Sabato 25 giugno si è svolta in 178 dei Borghi più belli d’Italia la I edizione della Notte Romantica. L’iniziativa ha permesso a visitatori e turisti in tutta Italia di riscoprire il romanticismo dei Borghi. Tra questi, anche il Comune di Cordovado ha aderito all’iniziativa, con un programma all’insegna di teatro e musica.
Curtis Vadi - Cronaca
Il nuovo anno scolastico al via
Lunedì 12 settembre è ricominciato l’anno scolastico anche per gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Cordovado, che comprende in totale dieci istituti tra Scuole dell’Infanzia, Scuole Primarie e Scuole Secondarie di Primo Grado (con oltre 1.000 studenti complessivi), situate nei comuni di Cordovado, Sesto al Reghena e Morsano al Tagliamento. Per l’anno scolastico 2016/2017 i nuovi […]
Donazioni in calo, appello ai giovani
Anche quest’anno l’AVIS Cordovado ha organizzato la Grigliata dell’avisino. Inizialmente fissata per il 9 luglio, è stata rinviata, sotto decisione del consiglio direttivo, al sabato 23 luglio, per la coincidenza con i funerali del nostro concittadino, Marco Tondat, vittima dell’attacco terroristico in Bangladesh. “La grigliata dell’avisino è un momento di festa, e non ci sembrava […]
Gli Alpini commemorano i caduti
Il 21 maggio presso il monumento dei caduti sono stati letti i nomi dei caduti in guerra, più altri 450 nomi di soldati italiani morti durante la prima guerra mondiale. La commemorazione, con lettura dei nomi, fa parte del programma delle celebrazioni del centenario della grande guerra e verrà svolta per altri due anni. Durante […]
Le letture dei ragazzi
Si è svolta il 12 giugno a Sesto al Reghena la quinta edizione della festa delle storie e dei lettori volontari Nati per Leggere. Organizzata dal sistema bibliotecario della pianura pordenonese, di cui la biblioteca di Cordovado fa parte, la giornata ha visto la presenza di molte famiglie con bambini per le letture ad alta […]
Vittoria la torneo “Leggiamo”
La classe seconda della Scuola Secondaria di I grado di Cordovado è la vincitrice del torneo “Leggiamo” promosso dalle biblioteche del Sistema Bibliotecario della pianura pordenonese di cui la biblioteca di Cordovado fa parte. Si tratta di un torneo di lettura che prevede l’assegnazione alle classi di alcuni libri da leggere scelti dai bibliotecari. I […]
Scuola secondaria, tutti i premi
La Scuola Secondaria di I grado di Cordovado ha di recente ottenuto riconoscimenti importanti grazie a giovani ragazzi che si sono distinti in vari ambiti. L’istituto si è classificato al primo posto nelle fasi regionali dei campionati studenteschi di calcio a cinque, gestiti dal MIUR e dal CONI, mentre in quelle nazionali, che si sono […]
Notizie dal Comune
STOP AI CAMION Dal 1 luglio è entrato in vigore il divieto di transito per i mezzi pesanti (con massa superiore a 7,5 t) lungo la SR 463, che attraversa Cordovado da Nord a Sud, con l’eccezione per quelli diretti per il carico e lo scarico in Zona Artigianale. Il divieto è stato stabilito da […]
Il nuovo sistema delle U.T.I.
Nel Friuli Venezia Giulia è in atto un importante cambiamento nell’organizzazione della vita amministrativa. La giunta regionale ha infatti adottato la riforma delle autonomie locali che istituisce le U.T.I. (Unioni Territoriali Intercomunali). Si tratta di nuovi enti composti da più comuni tra loro confinanti, i quali, sull’onda delle riforme volute dal governo nazionale, prenderanno il […]
Referendum “Trivelle”, l’analisi del voto
Ecco i dati del referendum del 17 aprile 2016 a Cordovado: affluenza 30,2%; sì 82,6% (525 voti); no 17,5% (111 voti). Il risultato nel nostro paese appare piuttosto in linea con il dato nazionale: affluenza: 31,2 %; sì 85,8% (13.334.764 voti); no 14,2% (2.198.805 voti). In ogni caso, l’esito del referendum non è valido, dal […]