Progetto Marco, il premio letterario

L’associazione Progetto Marco nasce nel settembre del 2016, successivamente all’improvvisa scomparsa di Marco Tondat nell’attentato a Dacca, in Bangladesh, nel luglio di quell’anno.

Leggi tutto

Il gusto dell’arte e l’omaggio a Mario Zoccolan

Grande soddisfazione per il Gruppo Artisti Cordovado, che ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico in visita alla mostra “Il gusto dell’arte” e al quale viene riconosciuto l’impegno e sempre maggiore qualità per le opere esposte, che celano una ricerca e la voglia di andare avanti.

Leggi tutto

Quei tresette con Giovanin

D’inverno, durante la pausa pranzo, prima di tornare al lavoro, mi trovavo ogni giorno a giocare a carte al Bar Centrale. Il mio compagno era sempre Giovanin Spangaro, professione sarto, era vedovo e aveva molti anni più di me.

Leggi tutto

Cronache dalle macerie

É stato presentato il 9 aprile nell’auditorium Tondat il libro di Stefano Zanut “Cronache dalle macerie. I racconti dei soccorritori in un mondo sottosopra”, edito da Nuova Dimensione.

Leggi tutto

Fratelli senza confini

Il romanzo storico “Fratelli senza confini” del cordovadese Fabrizio Blaseotto è stato presentato alla comunità il 23 marzo scorso nella sala civica di palazzo Cecchini.

Leggi tutto

Sogni e colori prima dell’estate

Con l’arrivo dell’estate e la fine dell’anno scolastico, si sono concluse anche le attività che la biblioteca ha organizzato con i bambini della Scuola Materna e Primaria.

Leggi tutto

Rose bagnate

Nel “Castello delle rose”, Villa Freschi-Piccolomini, i cancelli si sono aperti tutti i fine settimana dal 1° maggio al 2 giugno, ospitando musicisti, scrittori, apicoltori, artisti e particolari incontri con insegnanti di Yoga.

Leggi tutto