Il 23 febbraio nella sala civica di Palazzo Cecchini l’Amministrazione Comunale ha conferito a Dario Bigattin l’onorificenza di Civica Benemerenza.
Curtis Vadi - Cultura
Gennaio 1994, ricordo e testimonianza
Domenica 20 gennaio a mezzogiorno ha avuto luogo a Suzzolins la cerimonia di commemorazione delle vittime civili di guerra del 16 gennaio 1944. L’orazione ufficiale quest’anno spettava al Comune di Cordovado.
Affreschi
I l santuario della Beata Vergine delle Grazie di Cordovado, inaugurato il 1 maggio 1603, è un esempio molto bello di barocco veneto a pianta ottagonale, ed è il più antico santuario mariano della diocesi.
Mostra e libro dall’Archivio di Antonio Bazzana
Il salone pretorio del municipio ha ospitato, dal 7 dicembre al 13 gennaio, la mostra dal titolo “Speriamo di poter tornare presto al nostro Cordovado”.
I drammi della Grande Guerra a teatro
In concomitanza con il centenario della fine della Grande Guerra, sabato 10 novembre nell’auditorium Marco Tondat, presso Palazzo Marcuzzi, è andato in scena lo spettacolo “Scemi di guerra” realizzato dalla Compagnia di Arti e Mestieri.
Teo e il libro lungo un giorno
Venerdì 26 ottobre la nostra biblioteca in collaborazione con la Scuola Primaria ha partecipato all’attività di Crescere Leggendo ( progetto regionale di promozione alla lettura)
Lettere alla scuola dell’infanzia
Nel mese di novembre i bambini della Scuola dell’Infanzia suddivisi in due martedì, sono venuti con le loro insegnanti in visita in biblioteca.
Settimana “nati per leggere”
Sabato 17 e 24 novembre, sono state fatte in biblioteca, al mattino, le letture per i bambini dai 0 ai 5 anni legate al progetto “Nati per Leggere”,
Storie natalizie in biblioteca
Giovedì 13 dicembre, alle ore 16.30 in biblioteca sono state fatte le letture di Natale per i bambini dai 2 agli 8 anni.
“Solo se sognato”
Salva“Solo se sognato” è il tema di questo anno del progetto regionale di educazione alla lettura “crescere Leggendo”, scelto da un team di bibliotecari, librai, docenti e operatori culturali.