Sabato 16 dicembre 2018 è terminata la Conferenza sul cambiamento climatico organizzata dalle Nazioni Unite a Katowice, in Polonia.
Curtis Vadi - Cultura
Il 41° premio Cesare Bornacini
Per il terzo anno consecutivo la Scuola Secondaria di Cordovado vince il “41° Premio Cesare Bonacini 2018” bandito dall’ AIF (Associazione per l’Insegnamento della Fisica) e dal MUSE (Museo delle Scienze) di Trento, classificandosi al primo posto con la classe 2^B dell’anno scolastico 2017/2018.
Un canto d’amore contro le guerre e il terrorismo
Un canto d’amore contro le guerre e il terrorismo. Questo il titolo dato da Angelina Marzotto, la cantante del gruppo, al Concerto organizzato il 1° luglio 2018 dall’Amm.ne Comunale e voluto fortemente dal Sindaco Francesco Toneguzzo, per celebrare il secondo anniversario della Strage di Dacca, dove hanno perso la vita: Marco Tondat, il nostro concittadino, […]
Presentato il libro “Tavola periodica delle emozioni”
Il 30 giugno scorso si è svolta in sala civica la presentazione del nuovo libro di Roberto Zanin, compaesano da sempre attivo nel sociale e direttore della compagnia teatrale cordovadese “Dateci un palco”. Il titolo, alquanto curioso, racchiude in sé anche il contenuto dell’opera.
Si torna a leggere!
Dopo la consueta pausa estiva, a fine settembre il GDL di Cordovado torna a riunirsi per inaugurare una nuova stagione di lettura. Una stagione caratterizzata da libri, chiacchere, tè e biscotti che cominceranno con i due libri assegnati prima della pausa estiva, cioè “Il Profumo”, grande successo internazionale dello scrittore tedesco Patrick Suskind e Canale […]
Incontri con lo scienziato 2018
Anche quest’estate la biblioteca di Cordovado e il circolo Gino Bozza hanno proposto le serate di divulgazione scientifica “incontri con lo scienziato”. Quest’anno sono stati organizzati tre incontri nella Sala della Biblioteca, sempre con i ricercatori che lavorano sul campo. I tre temi trattati sono stati la meditazione, le più grandi energie dell’universo e i […]
Letture pasquali e letture di primavera
Il sabato mattina prima di Pasqua, in biblioteca si sono svolte le letture pasquali per i bambini della materna. Le lettrici del gruppo Racconti… amo si sono divertite con i bambini a leggere storie di uova e coniglietti. Al termine tutti insieme hanno decorato su alcuni fogli una serie di bellissime uova pasquali.
I “Magnum” ricominciano a settembre
Il 31 maggio in biblioteca, ci siamo ritrovati noi ragazzi del gruppo di lettura junior “I Magnum” per l’ultimo incontro della stagione e abbiamo trovato come sorpresa la nostra amica Federica Marcuz che era venuta a febbraio a presentarci il primo dei suoi due libri “Un fratellino straordinario”.
Ultima tappa delle storie coraggiose alla primaria
Con le letture dei libri “Il gigante di Zelanda”, “Il gran coraggio del piccolo Babaji”, “Ti cerco, ti trovo” e soprattutto “Irene la coraggiosa” le lettrici del gruppo Racconti… amo hanno concluso l’attività legata al progetto di Crescere Leggendo con le prime tre classi della scuola primaria.
Un libro sul Duomo antico
Sabato 16 giugno nel Duomo antico c’è stata la presentazione del libro curato da Dario Bigattin dal titolo “Duomo antico di Sant’Andrea apostolo”.