In occasione di Sapori in Borgo, la biblioteca ha aderito con alcune attività legate ai bambini. Ha organizzato un mercatino di giocatoli usati aperto ai bambini della scuola primaria e ragazzi della secondariadi Cordovado singolarmente o in gruppo e anche di paesi limitrofi.
Curtis Vadi - Cultura
Rossina, la ballerina
Sabato 9 giugno, nella sala civica di Palazzo Cecchini, a cura dei lettori del gruppo Racconti… amo della biblioteca, è stato presentato un albo illustrato intitolato “Rossina, la ballerina” scritto da Sara Alibegovic.
Le letture “coraggiose”
Mercoledì 7 febbraio sono state organizzate per le prime tre classi della Scuola Primaria, delle letture “coraggiose”, a cura di alcuni lettori di Racconti…amo.
Cordovado 1918-2018: cento anni dalla Prima Guerra Mondiale
Il calendario “Caritas parrocchiale”, nella sua sesta edizione, ha trattato nel centenario della fine della prima guerra mondiale, il tema “Cordovado e la Grande Guerra”.
Festa delle rose in Castello
Sabato 19 e domenica 20 maggio si terrà nel Castello di Cordovado la festa “Omaggio alle rose”, organizzata con cadenza biennale.
Incontro artistico culturale: indipendenti artisti per il palio
Sabato 2 settembre si è inaugurata nelle sale di palazzo Cecchini la mostra del gruppo “Indipendenti”.
Specialiste della promozione turistica digitale
Il Comune di San Vito, in collaborazione con i comuni di Cordovado, Morsano e Sesto al Reghena ha proposto due percorsi formativi gratuiti sul content marketing per la promozione turistica digitale del patrimonio culturale.
Incontro in biblioteca con Federica Marcuz
Giovedì 22 febbraio, nella sala civica del palazzo Cecchini si è svolto l’incontro, organizzato dalla biblioteca, tra il gruppo di lettura “i Magnum” (un gruppo di ragazzi di prima e seconda media che si incontrano una volta al mese per parlare di un libro letto) e Federica Marcuz, che abita a Motta di Livenza, autrice […]
Gocce d’arte
Il Gruppo Artisti Cordovado sabato 3 marzo ha inaugurato in Palazzo Cecchini la mostra intitolata “Gocce d’Arte”, dove il tema principale trattato nelle varie opere pittoriche e scultoree è stato la questione femminile.
Corso di formazione per lettori
È stato organizzato domenica 25 febbraio, presso la Biblioteca di Cordovado un corso di Formazione di Lettura animata e fiabe e racconti per bambini intitolato il “Narratore Affamato o del Raccontare Fiabe”, a cura di Giacomo Bizzai, un lettore professionista di Vittorio Veneto che da anni tiene corsi di questo genere per adulti e ragazzi […]