Un libro per ogni nato

I nati del 2016 del Comune di Cordovado hanno ricevuto in dono, il 6 maggio durante una cerimonia a palazzo Cecchini, il libro di filastrocche “Rime per le mani” e la tessera della biblioteca. L’iniziativa, promossa dalla biblioteca civica si inserisce all’interno del progetto nazionale Nati per Leggere e ha come obiettivo la promozione della […]

Leggi tutto

Nel bosco delle storie

Domenica 11 giugno si è svolto l’annuale incontro “Nati per Leggere nel bosco delle storie”, che ha coinvolto i lettori volontari e i bibliotecari del SBPP (Sistema Bibliotecario Pianura Pordenonese). Si tratta di un evento che si sposta ogni anno: l’edizione scorsa, per esempio, è stata ospitata nel parco dell’Abbazia di Sesto al Reghena.

Leggi tutto

Il gruppo lettori junior si presenta

Siamo il Gruppo lettori Junior della biblioteca civica di Cordovado. Siamo nove ragazzi di età compresa tra i 10 e i 12 anni: Enrico, Anita, Veronica, Irene, Nicolò, Chiara, Pietro, Eleonora ed Elena. Ci incontriamo il martedì (ogni mese e mezzo) e discutiamo del libro che abbiamo letto. Per esempio: Il giardino segreto, Cuori di […]

Leggi tutto

Libri…libri…libri!

Vi siete mai chiesti cos’è un GDL? Se vi dicessi che a Cordovado ce ne sono ben tre? Innanzitutto parliamo di cos’è un GDL. È un gruppo di lettura formato da persone di età diversa, che si incontrano una volta al mese. Scelgono un libro o dei libri dello stesso autore, detto “Il libro/i del […]

Leggi tutto

Conferenza e mostra sull’essere donne

“Donne senza più vittimismo”: questo il tema della conferenza tenuta dalla psicanalista Dott.ssa Antonella Silvestrini, presidente dell’associazione “La cifra“ di Pordenone in occasione della Festa della Donna. Con orgoglio dico che la sala civica era al completo. Un tutto esaurito anche a Cordovado, come in tutte le sale della provincia, ogni qualvolta la dottoressa organizza […]

Leggi tutto

I libri senza parole

La biblioteca ha ospitato a palazzo Cecchini, tra maggio e giugno, una mostra internazionale di silent book. Dislocata in sala civica, ha avuto un filo rosso come elemento conduttore e colorate sedie come punto di appoggio (messe a disposizione gentilmente dall’azienda Midj). Numerosi i visitatori. Anche le classi della scuola primaria di Cordovado hanno avuto […]

Leggi tutto

Gli alimenti biologici

Nelle giornate dell’8 e 9 luglio, presso il parco Cecchini di Cordovado, si è tenuta la II edizione di “Veggie Days”, mostra-mercato di prodotti bio, veg ed ecosostenibili, con laboratori, incontri, attività, conferenze sul tema dell’alimentazione consapevole e sulle alternative naturali e vegetali “per il benessere e per uno stile di vita più in armonia […]

Leggi tutto

Una voce “wiki” su Palazzo Cecchini

Sabato 28 gennaio, presso la Sala Civica, è stato presentato al pubblico l’ingresso su Wikipedia, l’enciclopedia libera del web, di una nuova voce molto cara e importante per Cordovado: Palazzo Cecchini.

Leggi tutto

Il dovere di ricordare

Domenica 22 gennaio si è svolta a Suzzolins la commemorazione dei civili caduti nel bombardamento del 16 gennaio 1944, che ha coinvolto le comunità di Cordovado e Teglio Veneto. Alla cerimonia hanno presenziato i rappresentanti delle due amministrazioni comunali, e un servizio televisivo è stato trasmesso dall’emittente televisiva locale Cafè 24. A rievocare la terribile […]

Leggi tutto