Destinazione Lampedusa

Dal 6 maggio all’11 giugno Palazzo Cecchini ospiterà la mostra internazionale “Silenzio… parla il libro. Mostra di Silent Books, Libri senza parole – Destinazione Lampedusa”.

Leggi tutto

Compagni di viaggio in mostra

“Percorsi di vecchi compagni di viaggio” con opere degli artisti Antonio Crivellari, Giuseppe Onesti, Gianni Pasotti, Giammarco Roccagli e Flavio Val è stato il tema della mostra ospitata a Palazzo Cecchini in febbraio.

Leggi tutto

Ulisse sbarca in biblioteca

Noi ragazzi dei gruppi lettori Junior e Young della biblioteca civica di Cordovado abbiamo partecipato ad una caccia notturna al libro tenutasi il 27 febbraio a Palazzo Cecchini.

Leggi tutto

Nati per leggere nel bosco

Cordovado ospiterà il prossimo 11 giugno l’importante iniziativa Nati per Leggere nel bosco 2017, kermesse itinerante di promozione della lettura ad alta voce per bambini 0-6 anni promossa dal sistema bibliotecario della pianura pordenonese (di cui la biblioteca di Cordovado fa parte).

Leggi tutto

Stalis, una passeggiata nell’arte e nella storia

In occasione del centenario della grande guerra mondiale Stalis è diventato luogo di memoria, dedicato al ricordo del coraggio e del valore delle donne durante il conflitto del 1915-18. Una realtà di cui si è parlato sempre poco e descritta attraverso una mostra pittorica dagli Artisti Cordovado, dedicata alle donne di quel periodo e di […]

Leggi tutto

Marcuzzi, Castello e piazza Nievo, triplice inaugurazione

Pubblicato in Cultura

Triplice taglio del nastro, la mattina di sabato 29 ottobre, ad inaugurare tre interventi urbanistici di tutto rilievo per Cordovado: la ristrutturazione di Palazzo Marcuzzi, che ora ospita la sede dell’Istituto Comprensivo, il recupero di piazza Ippolito Nievo e la realizzazione del nuovo percorso pedonale attorno alle mura del Castello. I lavori di ristrutturazione, svolti […]

Leggi tutto

4 Novembre, la celebrazione

Pubblicato in Cultura

Domenica 6 novembre ha avuto luogo la commemorazione dei caduti di tutte le guerre, in occasione della ricorrenza del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate (4 novembre). Dopo la messa solenne il corteo si è incamminato verso il monumento, dove sono state deposte due ghirlande. La commemorazione si è conclusa all’interno dell’oratorio parrocchiale […]

Leggi tutto

Perché è difficile prevedere l’esito delle elezioni?

Pubblicato in Cultura

Le previsioni sugli esiti delle elezioni sembrano meno affidabili, e lo stesso gli exit-poll. È successo negli Stati Uniti recentemente, ed anche in altre situazioni, anche da noi, soprattutto in competizioni elettorali con differenze ”piccole” (attorno al 5%) tra le due scelte possibili. Cerco di spiegare come e perchè questo genere di previsioni sia effettivamente […]

Leggi tutto