Scuola primaria caleidoscopio di attività

Anche quest’anno le attività della scuola primaria di Cordovado sono state molteplici. Il plesso si è caratterizzato, come ormai da tradizione, con progetti comuni che hanno coinvolto, con percorsi differenziati, tutte le classi. Ne riportiamo un riepilogo. “Movimento, creatività e musica, espressione corporea, artistica e musicale”: tenuto dalla psicomotricista Lisa Garau e dalla sociologa e […]

Leggi tutto

Obiettivo legalità per il CCR

Il percorso dei giovani membri del Consiglio Comunale dei Ragazzi eletti lo scorso novembre (nella foto, il sindaco dei ragazzi Sara Battiston con Lucia Brunettin, vice-sindaco del Comune e assessore alle politiche giovanili, e il consigliere Claudia Infanti), sarà per quest’anno scolastico basato sul tema della legalità. Durante il mandato sono previsti incontri con gli […]

Leggi tutto

Cordovado ricorda la Grande Guerra

Domenica 24 maggio alle ore 16.30 nell’antico duomo di Cordovado si terrà un concerto corale e strumentale degli studenti delle scuole secondarie dell’Istituto Comprensivo di Cordovado, coordinati dal prof. Fabrizio Glerean. L’evento musicale, organizzato dal Comune di Cordovado in collaborazione con la locale biblioteca civica e l’Istituto Comprensivo, rientra all’interno delle iniziative “Cordovado ricorda la […]

Leggi tutto

Luigi Sacilotto a Palazzo Cecchini

Sabato 9 maggio alle ore 18 a Palazzo Cecchini verrà inaugurata la personale dell’artista pordenonese Luigi Sacilotto, che rimarrà aperta fino al 31 maggio. La mostra, organizzata da Circolo Culturale Gino Bozza e Biblioteca civica in collaborazione con l’associazione La roggia di Pordenone, con i patrocini dei comuni di Cordovado e di Pordenone, proporrà opere […]

Leggi tutto

La forza della scrittura

Pubblicato in Cultura

“Dio non ha figli da perdere“, questo il titolo del terzo libro di Adalberto Leandrin, già direttore del Curtis Vadi (nonché ex insegnante di psicologia, filosofia e pedagogia), e sua moglie Elisabetta. Il volume è edito dai Padri Domenicani di Napoli e il titolo parla chiaro: la religione è il cuore della narrazione, con la […]

Leggi tutto

Gruppo “Racconti… amo”: amore per la lettura

Pubblicato in Cultura

Il Gruppo Racconti…amo della biblioteca civica di Cordovado, è formato da una ventina di lettrici volontarie che nell’ambito del progetto “Nati per Leggere” (http://natiperleggere. it) mettono a disposizione dei bambini di età tra 0 e 6 anni il proprio tempo, la propria voce ma soprattutto il proprio amore per la lettura, con l’intento di diffondere […]

Leggi tutto

Musicisti da copertina

Pubblicato in Cultura

Il cordovadese Domenico Mason e l’Accademia d’Archi Arrigoni di San Vito, da lui diretta, hanno conquistato lo scorso luglio la copertina di Amadeus, il mensile che dal dicembre 1989, in cui apparve nelle edicole, è punto diriferimento della cultura musicale in Italia. Domenico Mason è affiancato, nella foto che apre il numero 296 della rivista, […]

Leggi tutto

Tè con biscotti

Pubblicato in Cultura

IL LIBRO Jostein GaarderLa ragazza delle arance (2004, TEA) Non spaventiamoci se l’autore di questo romanzo è un insegnante di filosofia: non si richiede la conoscenza di nessun passo scolastico. Le pagine raccontano la storia della vita di un giovane papà, mancato quando il figlio è piccolo, e della lettera che il padre gli scrive […]

Leggi tutto

Un amico

Un amico Un amico è molto affettuoso con teè unico al Mondoè eccellenteè intelligenteè scherzosoè pieno di gioia e allegria e ti porta il Sorriso. Omar Paciulli, 10 anni

Leggi tutto

Spincs

Spincs Spincs di arcasia,ca sbusin il tratour.Spincs ca sbusinil tò cour.Ma ancja lourstal moment justa vivin cui flours,e ancja l’arcasiaa manda bon odour.Cusì il tò cour Saverio Martin

Leggi tutto