Il festival del racconto sbarca tre volte a Cordovado

Pubblicato in Cultura

Appuntamento culturale straordinario quello tenutosi domenica 17 ottobre in biblioteca: ospite lo scrittore Paolo Maurensig (nella foto), che ha incontrato i suoi lettori per un confronto sui temi dell’arte e della letteratura. Il filo conduttore era rappresentato dalla presentazione del suo ultimo enigmatico capolavoro “La tempesta e altri misteri”, che indaga sulla figura di Giorgione, […]

Leggi tutto

Fruz

Pubblicato in Cultura

Volevin tocjaghi la stola al predi, quant cal binidiva i muars, ai quatri cjantons dal simiteri il dì dai Sans. Cusì ni vevin dita a nualtris chieriches: “si ghi tocjas la stola, chel moment, i vedareis ancja vualtris, coma lui, i muars”. Nisun a ghi là fata, nisun ha la podut vjodi, forsi nencja il […]

Leggi tutto

Quale scuola?

Pubblicato in Cultura

La campanella dell’anno 2010-11 si è già fatta sentire, segnando l’inizio di una nuova avventura. Un avvio che mostra proteste, scioperi della fame, tentativi diversi per riportare l’attenzione sulla scuola, l’università e la ricerca. Accade sempre più spesso che, dopo aver tagliato molte risorse, i docenti non si ritrovino più a  discutere di pedagogia, di […]

Leggi tutto

I brus mai

Pubblicato in Cultura

Ma si aia propriu di finila ducjucun il “brut mal”?Pusibul che par vè di pìsi ha da invelenà la zent;cà ghi tocja respirà, mangià, bevi,“l’egoismo” uman. Saverio Martin

Leggi tutto

L’angolo del laureato

Pubblicato in Cultura

In data 21 luglio 2010, Filippo Dri ha ottenuto la Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Milano con la votazione di 110/110 e lode. Il titolo della tesi discussa è “Modelli di danneggiamento e revisione di durata a Creep-fatica per acciai P91 per applicazioni ad alta temperatura”.

Leggi tutto

Musica alle Medie: tris di trionfi

I ragazzi del Laboratorio musicale tenuto dal prof. Fabrizio Glerean hanno concesso il bis: come già l’anno scorso, si sono classificati al primo posto nel Concorso musicale della città di Castiglione delle Stiviere (MA). Nella 15° edizione della rassegna, il 5 e il 6 maggio, hanno presentato, tra gli altri, anche un brano di Sting, […]

Leggi tutto

Il passaggio degli alunni

Si è concluso un altro annoricco di attività, alla scuola primaria. Tutte le classi, dalla prima alla quinta, sono state coinvolte nel progetto “Alla scoperta del paesaggio letterario nieviano cordovadese, teatro di sensazioni ed emozioni d’autore, elaborate attraverso gli occhi dei bambini”, che si è concluso con una rappresentazione teatrale il 5 giugno e con […]

Leggi tutto

Il desiderio svelato

Il desiderio più segreto è stato svelato.Quante cose che non sanno deimiei pensieri, e quante cose nonpossono sapere.C’è sempre l’energia che mi spinge abuttare giù gli ostacoli.Mentre guardo il mare, penso chenella Vita non ho avuto tanto neanchela figlia che ho sempre desiderato.È lontano il giorno in cui vidiil tentativo di naufragare il mio viaggio.Non […]

Leggi tutto

Fiori

I fiori sono nella natura.Sono rossi, gialli, celesti,arancioni, viola, fucsia ebianchi. Sono bellissimi.Mi esprimono felicità. Omar Paciulli, 6 anni

Leggi tutto

Artisti a Cordovado

Cordovado: uno de “I borghi più belli d’Italia”, riconoscimento dovuto, per la sua storia, per le bellezze storiche e naturali che il paese offre. Ispiratore di artisti e scrittori, anche: l’arte si respira in monumenti e luoghi suggestivi, visitati annualmente da numerosi appassionati.

Leggi tutto