Sabato 16 e domenica 17 ottobre in Friuli Venezia Giulia hanno aperto al pubblico, per le giornate del FAI, venti luoghi in dodici comuni. Si tratta di un appuntamento nazionale che permette di visitare beni e scorci in genere non aperti al pubblico. In provincia di Pordenone, appuntamenti a Cordovado, Sesto al Reghena e Spilimbergo.
Curtis Vadi - Cultura
Castelli aperti in ottobre
Sabato 2 e domenica 3 ottobre il Castello di Cordovado ha aperto le sue porte per l’appuntamento autunnale con la tanto attesa manifestazione Castelli aperti. In programma, visite guidate al piano terra della villa, alla chiesetta medievale, al parco ottocentesco, al labirinto di rose e al vecchio borgo. E anche la presentazione di due libri, […]
Il mondo a piedi
La biblioteca civica di Cordovado ha ospitato, per tre sabati di fila, gli appuntamenti con l’Ora delle storie, con la partecipazione e delle lettrici volontari del Gruppo Racconti… amo. Gli incontri erano divisi per fasce di età, e hanno avuto un buon numero di piccoli ascoltatori accompagnati dai lori genitori. Alla fine delle storie, ai […]
Libro lungo un giorno
Si è svolto venerdì 29 ottobre il “Libro Lungo Un Giorno”, per l’ottava giornata regionale per la lettura. Quest’anno è stata scelta la storia “L’incredibile avventura dei 10 calzini fuggiti (4 destri e 6 sinistri)” dell’autrice polacca Justyna Bednarek.
L’ora delle storie… tutte da ridere
La biblioteca civica di Cordovado ha ospitato, per tre sabati di fila, gli appuntamenti con l’Ora delle storie, con la partecipazione e delle lettrici volontari del Gruppo Racconti… amo. Gli incontri erano divisi per fasce di età, e hanno avuto un buon numero di piccoli ascoltatori accompagnati dai lori genitori. Alla fine delle storie, ai […]
Archiviut di dialet di Cordovat
La rodada Squasin ogni dila roda grampavae rumava la rodada simpri pi marcada
Tè con biscotti
Per BambiniDavide Calì e Marco SomàIl venditore di felicitàKite, 2018 Siccome dicono che la felicità sia la cosa più importante, quando qualcuno decide di venderla, in barattoli piccoli, grandi, oppure in confezione famiglia, ecco che c’è subito la fila: una nonna, un ragazzo,una mamma di tanti figli, tutti a comprare la felicità. Peccato che quando […]
Premi nazionali per gli studenti della secondaria
Nel corso dell’anno scolastico 2020/2021 le classi II^B e III^A della scuola secondaria di I grado di Cordovado hanno partecipato alla 7^ edizione del Premio Nazionale Città di Castel di Sangro (AQ) e alla 1^ edizione del Premio Nazionale Letterario Città di Bisceglie (BT). Al Premio Nazionale Città di Castel di Sangro i ragazzi hanno […]
Sempre più “paese delle scienza”
Quest’estate la biblioteca di Cordovado e il circolo Gino Bozza hanno ospitato due iniziative nell’ambito della divulgazione della scienza.
Musica ed emozioni con gli Half Past Ten
Dopo i lunghi mesi segnati da restrizioni e lockdown, il 16 luglio 2021 è finalmente ritornata la musica dal vivo a Cordovado grazie al binomio ormai consolidato tra la band “Half Past Ten” e l’associazione benefica “Il Dono di Rossana”. La serata, organizzata con la collaborazione della Pro Loco di Cordovado, ha visto rivivere l’arena […]