Un salvavita in Oratorio

Dallo scorso 9 aprile è disponibile in Oratorio Mainardi un Defibrillatore Semiautomatico Esterno, strumentazione salvavita segnalato dal cartello verde con il cuore e la scossa. Il DAE (questo il suo acronimo) è stato presentato dalla presidente del Circolo ACLI “Villa Mainardi” alla comunità durante il pranzo delle Palme organizzato dal clan del gruppo AGESCI Cordovado […]

Leggi tutto

Pro, cambio di sede

Domenica 12 febbraio, nella sala civica di palazzo Cecchini, si è svolta l’annuale Assemblea dei soci Pro Loco. Durante l’assemblea è stata messa al voto l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2016, nonché del preventivo 2017. Il Presidente Mauro Colavitti ha poi delineato il programma delle manifestazioni che vedrà impegnata l’associazione durante l’anno.

Leggi tutto

Rinnovato il direttivo AVIS

Sabato 25 febbraio 2016, presso il ristorante Villa Curtis, la sezione Avis Cordovado ha svolto la consueta cena dei soci, cena che si svolge dalla fondazione dell’associazione ad oggi. Rispetto agli anni precedenti quest’anno i partecipanti sono stati di più, superando l’ottantina. Un segno positivo per la sezione.

Leggi tutto

Servizio civile in Pro Loco

Lo scorso anno la Pro Cordovado ha fatto richiesta all’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) per due volontari per il servizio civile. A candidarsi per questo bando a Cordovado sono stati quattro giovani. Dopo i colloqui sono stati scelti Marco Marzin e Filippo Zanin. A coordinare i volontari è Martina Canullo.

Leggi tutto

Anche la Protezione Civile di Cordovado sui luoghi del terremoto

Il recente sisma che ha colpito il centro Italia fra agosto e ottobre è stata l’ultima tragedia nazionale provocata da un evento naturale incontrollabile ma prevenibile. 299 sono le vittime del disastro, il quale ha scatenato una solidarietà nel nostro paese che riemerge sempre nei momenti critici, anche se magari vive nascosta nell’ordinario. Tra i […]

Leggi tutto