Tempo di bilanci per AVIS Cordovado

Le attività cui l’AVis Cordovado ha partecipato nel corso del 2009 sono state molte, tutte all’insegna della sensibilizzazione alla donazione del sangue. L’associazione ha preso parte alla fiera del Gioco e ai Summer Games, cercando di avvicinare giovani e giovanissimi a questa forma di solidarietà.

Leggi tutto

Cordovado per l’Abruzzo

Goal e musica, amicizia e solidarietà hanno caratterizzato la manifestazione “Cordovado per l’Abruzzo” dello scorso luglio, organizzata dal gruppo “Amici nel Pallone” in collaborazione con la Pro Cordovado e con il patrocinio del Comune.

Leggi tutto

Dibattito sulla rievocazione storica

La rievocazione storica non viene trattata in misura approfondita dal nostro giornale per motivi principalmente tecnici, dovuti al breve lasso di tempo tra la manifestazione e l’uscita del Curtis Vadi di settembre. Abbiamo quindi deciso di analizzare a posteriori la trasformazione dell’evento in un’edizione che si è rivelata di svolta radicale rispetto al recente passato, non senza qualche polemica. Il cambiamento infatti non è stato pienamente condiviso […]

Leggi tutto

Gruppo scout Guado 1

LUPETTI I lupetti del Guado I (23 bambini e bambine dagli 8 ai 12 anni) hanno trascorso la loro settimana di “Vacanze di Branco” a Nonta di Socchieve (UD), assieme ai loro capi (i Vecchi Lupi) e alla cuoca, dal 19 al 26 luglio.

Leggi tutto

Pro Suzzolins: dalla nascita ad oggi

Il centro sociale di Suzzolins nasce da un’evoluzione dalla sagra centenaria. Solo dopo cinquant’anni un gruppo ha continuato questa tradizione. Il ricavato delle festa, in un primo momento è stato devoluto all’acquisto di opere d’arte e alla chiesa di S. Urbano. Poco dopo è nata l’esigenza di ritrovarsi come gruppo, quindi di acquistare un terreno e sfruttarlo come sede per il nuovo centro sociale.

Leggi tutto

In Canada con l’E.F.A.S.C.E.

Mantenere i rapporti con gli italiani emigrati durante l’ultimo dopoguerra è un tema sentito in tutta l’area pordenonese. Tra coloro che hanno lasciato parenti e amici per cercare fortuna all’estero, quelli nati nella nostra provincia si sono raccolti in un’associazione chiamata “E.F.A.S.C.E. pordenonesi nel mondo” (Ente Friulano Assistenza Sociale Culturale Emigranti). In particolare coloro che risiedono a Toronto, in Canada, allo scopo di mantenere i rapporti con l’Italia, offrono ospitalità a […]

Leggi tutto