È stata una Festa della Madonna del Rosario ricca di iniziative ed intrattenimento, con un ottimo riscontro di visitatori accorsi nell’area festeggiamenti attorno a palazzo Cecchini. Il bel tempo, e una temperatura poco meno che estiva, hanno reso la ricorrenza, molto sentita dalla comunità, ancora più attrattiva.
Curtis Vadi - Enti ed Associazioni
Grande entusiasmo per il progetto CoMoTe
Il progetto CoMoTe, unione dei settori giovanili di SPAL, Morsano e Teglio Veneto, continua ad evolversi e a crescere: nonostante la pandemia abbia causato un notevole calo generale degli iscritti alle scuole calcio, i giovani atleti che vestono il gialloblu (colori ufficiali del sodalizio) sono ben 150, dai piccoli amici agli allievi. Evidente, dunque, l’ottimo […]
Le ACLI e il progetto #rosecontrolaviolenza
A Cordovado fioriscono le rose; sono rosse, viola, rosa e di altri colori – simboli di diversità ed unicità – nate da una passione per la tecnica dell’uncinetto e create dal lavoro artigianale di abili mani che abbelliscono le vetrine dei negozi nel borgo più bello d’Italia.
Un logo per il progetto giovani
Il Progetto Giovani di Cordovado ha un suo nuovo logo, tratto dall’opera di Matteo Chiavuzzo, vincitore del concorso “Un logo per il Progetto Giovani”. Il concorso era rivolto alle classi seconda e terza della scuola secondaria di I grado di Cordovado, che hanno conoscenza delle attività svolte dal centro di aggregazione di piazza Cecchini, ed […]
Pandemia e norme anti-Covid, rievocazione annullata
Per il secondo anno consecutivo, il persistere della pandemia ha impedito lo svolgimento della rievocazione storica, inizialmente prevista per l’ultimo weekend di agosto. La Pro Cordovado ne ha comunicato l’annullamento con un post sui propri canali social: “Quest’anno, per organizzare la manifestazione storica, ce l’abbiamo messa tutta. Abbiamo lavorato mesi e mesi sul programma per […]
Il coro giovanile al Duomo antico
Il 29 maggio l’Antico Duomo di Cordovado è stato scelto dal “Coro Giovanile Italiano” quale luogo per effettuare delle riprese. Una scelta che onora il paese e che conferma il pregio dell’edificio sacro, messo a disposizione dalla Parrocchia, e della valenza storico-architettonica del contesto in cui è ubicato.
La visita del club “Stile Alfa Romeo”
Il 19 giugno Cordovado è stato scelto come luogo principale per un raduno dell’associazione “Stile Alfa Romeo”, con modelli vecchi e nuovi del “biscione” per le vie del paese e ai piedi del platano secolare accanto alla torre nord del Castello.
Un libro, tanti libri: parole e linguaggi per crescere
L’I.C. di Cordovado ha aderito al progetto “Un libro, tanti libri: parole e linguaggi per crescere” previsto per l’anno scolastico 2021/2022 che coinvolgerà tutti e tre gli ordini scolastici (infanzia, primaria e secondaria di primo grado) con le finalità di sottolineare la centralità della lettura nella scuola e di trasmettere ad alunni e docenti la […]
Canto e benessere vocale, un percorso formativo
“Corale InCanto” è una nuova Associazione nata con l’obiettivo di promuovere e valorizzazione la musica e il canto corale. Oltre ai fondatori è rappresentata dai componenti della medesima corale, da simpatizzanti e sostenitori, tutte persone che riconoscono l’attività canora come espressione personale di appagamento personale, rispetto del prossimo, generosità nel mettere le proprie risorse al […]
Andar Per Alberi
Una rassegna per condividere il piacere della lettura all’aperto, alla ricerca di incontri interessanti tra bambini, libri e natura che è passata anche per la Biblioteca di Cordovado con “Andar Per Alberi”, racconti e laboratori a cura di Damatrà Onlus, che si è svolta domenica 27 giugno nel parco di palazzo Cecchini, e ha coinvolto […]