Le avventure dell’asinello Pinocchio

Questo articolo nasce per dare giustizia alla storia di un uomo e del suo asino. Quando ricevetti l’incarico di scriverlo non avrei mai pensato che mi sarei completamente persa dentro all’avventura che Pinocchio e Berto Tisiot hanno vissuto insieme per dieci anni, una storia che non ha niente da invidiare ad una vera e propria […]

Leggi tutto

L’impegno tra Comune, bandiere e pallavolo

Matteo Petraz, classe 1977, ricopre dal giugno 2009 il ruolo di consigliere di minoranza, eletto nella lista del Popolo della Libertà. E’ componente della commissione elettorale e della commissione fiscale. Da molto tempo attivo nell’ambito del volontariato, è attualmente il responsabile di due associazioni cordovadesi dal buon seguito, tra sport e intrattenimento: il Gruppo Sbandieratori […]

Leggi tutto

“Promuovere la cultura”

INTERVISTA A GIULIA BORTOLUSSO 23 anni, vive a Suzzolins e studia presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Trieste: Giulia Bortolusso, eletta nel giugno 2009 nella lista Un futuro per Cordovado, è consigliere comunale di maggioranza. Svolge il ruolo di Presidente della Commissione Biblioteca. Quale impressione ha avuto, fino a questo momento, dell’attività di […]

Leggi tutto

Illustrazioni da premio – Intervista a Federico Ambrosio

Vent’anni, ex allievo al liceo scientifico “Le Filandiere” di San Vito al Tagliamento, Federico Ambrosio frequenta l’Accademia di Belle Arti ad Urbino. Lo scorso 25 novembre, a Pesaro, ha vinto il Premio di Illustrazione Contemporanea Antonia Mancini. La notizia è apparsa sul quotidiano Il Resto del Carlino. Le sue tavole sono state esposte prima nella […]

Leggi tutto

“Responsabilità e partecipazione”

La professoressa Aurora Deotto, Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Cordovado, ci racconta la sua esperienza nella scuola.  Come è cominciata la sua carriera nel mondo scolastico? La mia carriera professionale è cominciata come insegnante di Lettere alle scuole medie. Sono sempre rimasta nella stessa scuola, dove ho fatto molte belle attività con i ragazzi. Poi ho cominciato […]

Leggi tutto

Giorni di ordinaria follia

Alessandro Borsari, 34 anni, cordovadese, vive a Bangkok, capitale della Thailandia, dal 2004. Pubblichiamo un estratto della testimonianza dei disordini civili della scorsa primavera, dal suo blog personale http://eastream.blogspot.com. In sette anni nel Sud Est asiatico ho visto tragedie di varie entità: dallo tsunami al colpo di stato. L’occupazione del parlamento e dell’aeroporto, le sommosse […]

Leggi tutto

Giorni di ordinaria follia

Alessandro Borsari, 34 anni, cordovadese, vive a Bangkok, capitale della Thailandia, dal 2004. Pubblichiamo un estratto della testimonianza dei disordini civili della scorsa primavera, dal suo blog personale http://eastream.blogspot.com. In sette anni nel Sud Est asiatico ho visto tragedie di varie entità: dallo tsunami al colpo di stato. L’occupazione del parlamento e dell’aeroporto, le sommosse […]

Leggi tutto

Una vita nella scuola

Dopo Francesca Baldo e Donata Turchetto, concludiamo la serie delle interviste al “trio” delle ex-insegnanti di scuola primaria con Luciana Tisiot. La sua carriera è cominciata come maestra unica, per poi proseguire insegnando italiano, storia e geografia.

Leggi tutto

Nuove dotazioni per la stazione sismografica

La stazione sismografica di Morgan Trevisan è stata dotata nel corso dell’estate di un nuovo componente: si tratta di un sensore in grado di rilevare i movimenti tellurici verticali che colpiscono luoghi del pianeta anche molto lontani. Presto, inoltre, il giovane studioso e appassionato di sismologia si dedicherà ad una fase di ricerca teorica per […]

Leggi tutto