Brutto I cartelloni pubblicitari davanti al giardino del palazzo del capitano (Bozza-Marrubini) non sono particolarmente in sintonia con il luogo storico dell’area castellana. Brutto Pezo il tacon del sbrego. Sotto il portico del palazzo Mainardi (sotto la bella immagine della Madonna) le canne del gas erano state nascoste da una struttura in legno. Ma dopo […]
Curtis Vadi - Dicembre 2008
Cordovado nel folclore
Quest’anno, la 9^ Giornata regionale del “Costume Popolare” ha avuto luogo a Cordovado, per dare luce ad uno dei borghi più belli d’Italia a livello nazionale. La festa è stata organizzata dall’associazione A.G.F.F., con la partecipazione della Regione Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Udine e di Pordenone, del Comune e della Pro Loco di Cordovado.
Pedalata per la vita
Anche quest’anno, si è tenuta la XV Pedalata per la Vita organizzata dall’Avis–Aido nonostante il clima non sia stato favorevole, facendo posticipare la manifestazione di una settimana. Domenica 21 settembre, 140 simpatizzanti si sono ritrovati per l’annuale corsa benefica. Al termine, sono stati premiati i più piccoli Miniutti Enrico, Fanottoli Elena e Baiunde Andrea, i […]
Estetica Sonia
Quella dell’estetista è una passione che Sonia Gnesutta, classe 1962 originaria di Morsano, ha avuto sin da bambina quando adorava praticare la manicure a mamma e papà. Questa passione non è rimasta solo un gioco fanciullesco ma l’ha portata a seguire un corso biennale per estetista a Udine a cui sono seguiti tre anni di […]
ACLI: Informare, Castagne e Novello
All’insegna delle castagne e del buon vino novello, si è svolto sabato 8 novembre nell’Oratorio “Giulia Mainardi”, l’annuale incontro autunnale dei soci Acli di Cordovado. Aprendo con il saluto, il presidente Angelo Ballarin ha presentato gli ospiti: Nicola Fadel presidente provinciale ACLI, Gianfranco Vendrame e Luciano Cerrone rispettivamente presidente e segretario della Lega Consumatori della […]
Lettera Bolognesi
Cordovado, 27 novembre 2008 Spett. Redazione, vorrei approfittare dell’uscita del numero di dicembre, in qualità di assessore all’Istruzione del Comune di Cordovado, per porgere un invito a tutte le famiglie del luogo di prestare grande attenzione sui Decreti Attuativi della cosiddetta Riforma Gelmini.
Bigattin Consigliere Speciale UNICEF
Dario Bigattin, cordovadese d’elezione anche se abita a Bagnara, presidente del circolo culturale Gino Bozza e nostro collaboratore, è stato recentemente nominato Consigliere speciale del Presidente dell’Unicef Italia (Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di infanzia).
Giornata del Patrono e dell’Emigrante
In occasione della festa del nostro patrono è stato presentato il calendario 2009 della Pro Loco. Originariamente il calendario doveva raffigurare foto della vecchia festa di Sant’Andrea, ma la mancanza di sufficiente materiale, hanno costretto a cambiare il tema sull’ emigrazione e in particolare sui nostri emigranti. La scelta è stata improntata come ringraziamento a […]
Marco Nonis miglior arbitro regionale
Il 15 dicembre, a Udine, il cordovadese Marco Nonis, classe 1983, è stato nominato “Miglior arbitro regionale della stagione 2007/2008 per le categorie giovanili“. “Ho iniziato ad arbitrare nel novembre 2004 – riferisce Marco – da un anno avevo smesso di giocare a calcio e spinto dalla curiosità ho deciso di provare; dopo un primo […]
Le Penne Nere compiono 40 anni
Il gruppo alpini è certamente una delle realtà associative paesane che hanno fatto un bel pezzo della storia di Cordovado. Una presenza discreta sviluppata in quaranta anni, con tante iniziative che, oltre a rinsaldare lo spirito di appartenenza al glorioso corpo con la penna sul cappello, ha dimostrato tutto l’attaccamento al proprio paese. Rino Versolato, […]