I residenti del Comune di Cordovado al 31.12.2010 sono 2760, 1354 maschi e 1406 femmine. Si registra un incremento dell’ 1,0% rispetto al 2009, in linea con la crescita dell’ultimo triennio. I nati nel 2010 sono stati 26, equamente divisi tra maschi e femmine, mentre i decessi sono stati 10 (2 maschi e 8 femmine). […]
Curtis Vadi - Marzo 2011
La vespa
Diversamente da quanto indicato in calce alla scultura commemorativa, Ippolito Nievo nacque il 30 novembre 1831 e morì nella notte tra il 4 e il 5 marzo 1861; Una piccola, bizzarra curiosità. Segnaletica doppia, denominazioni anche.
La foto Antica
Asilo Infantil e “Francesco Cecchini “: i bambini nati nel 1921 in una fotografia dell ‘anno 1925/26. La conduzione dell’Asilo Infantile “Francesco Cecchini” incominciò nel 1900 e nell’archivio esiste, ben conservata, la documentazione della gestione economica. Cercando altro, ho potuto scorrere rapidamente alcune carte del primo Novecento e sono rimasto ammirato dalla precisione e rigore […]
Il reddito
Un pari di fameja licensiat, un puc di disocupasion, dopu, chisà. La femina no trova lavoru, i fruz no podin “tirà cinghia”. L’afit, la luce, il riscjaldamint da pajà. Debis tà lis boteghis, debis par dut. Somea di esi tornas pesu di quant ch’jerin frus. E pensà che pi di qualchidun… Saverio Martin
Illustrazioni da premio – Intervista a Federico Ambrosio
Vent’anni, ex allievo al liceo scientifico “Le Filandiere” di San Vito al Tagliamento, Federico Ambrosio frequenta l’Accademia di Belle Arti ad Urbino. Lo scorso 25 novembre, a Pesaro, ha vinto il Premio di Illustrazione Contemporanea Antonia Mancini. La notizia è apparsa sul quotidiano Il Resto del Carlino. Le sue tavole sono state esposte prima nella […]
Disagi in stazione
Il treno è il mezzo maggiormente utilizzato dagli studenti cordovadesi delle scuole superiori. Il servizio ferroviario, tuttavia, presenta alcune lacune in quanto ad affidabilità. Dal lunedì al venerdì, nel periodo invernale, l’orario ufficiale della linea Portogruaro-Casarsa prevede 12 corse giornaliere in ciascuno dei due sensi di marcia, più un’autocorsa la sera (il sabato sono 8, […]
Avis: 11 nuovi iscritti
Il 13 febbraio si è svolta l’assemblea annuale della sezione Avis di Cordovado. Il bilancio 2010 è stato positivo, in virtù degli 11 nuovi iscritti all’associazione e delle 255 donazioni di sangue registrate. La presidente Lucia Pinos ha inoltre comunicato gli impegni previsti per il 2011, tra cui la Pedalata per la vita, una serata […]
Istituto comprensivo web
Contenuti e grafica di un sito web sono risorse importanti, il motivo per il quale i navigatori scelgono di tornare a visitarlo periodicamente. Il sito web dell’Istituto Comprensivo di Cordovado ha ora una nuova veste grafica, che ha reso la consultazione semplice, rapida e gradevole. Oltre ai link di informazione sulle dieci scuole dell’Istituto, che […]
In memoria delle vittime civili
Domenica 16 gennaio si è tenuta a Suzzolins la deposizione al “cippo”, cerimonia commemorativa delle otto giovani vittime di un’incursione aerea nel gennaio 1944. Sono stati ricordati i loro nomi: Marcellino Biasio (30 anni), Antonio Bozzato (34), Maria Bozzato (31), Michele Bozzato (18), Ferruccio Nicodemo (20), Giovanni Pin (48), Antonio Riva (32), Oliva Scottini (44). […]
ACLI, “Chiamati al lavoro”
Il 26 febbraio si è svolta l’assemblea del circolo ACLI “Villa Mainardi“, per approvare il rendiconto 2010 e dare il via al tesseramento 2011. Democrazia, lavoro e Chiesa: queste le tre fedi costitutive delle ACLI, che quest’anno gli aclisti cordovadesi avranno modo di rendere vive e presenti. Democrazia perché ricorrono i 150 anni della proclamazione […]