Il ventennale della scomparsa di Don Aldo

Pubblicato in Bacheca

Il 7 dicembre è decorso il ventennale della scomparsa di monsignor Don Aldo Pagnucco, parroco di Cordovado dal 1944 al 1978. La comunità e la parrocchia lo hanno ricordato, venerdì 9, con una Messa celebrata da don Gino Piasentin. Don Aldo era nato a S. Martino al Tagliamento il 16 dicembre 1912, primo di tre fratelli, e fu ordinato sacerdote nel luglio del 1937. Negli anni ’50, come ha scritto lo storico Fabio Metz, fu “l’anima della costruzione e della decorazione della nuova parrocchiale di cui inizierà le fondazioni nel 1950 e nella quale trasferirà il Santissimo Sacramento dalla vecchia chiesa nel 1966”. Uomo studioso e di grande levatura culturale, Don Aldo fu anche l’autore di un significativo libro sulla storia di Cordovado, a testimonianza del suo amore per il paese. Il volume fu pubblicato nel 1981 e riedito nel 1986. Dopo la fine del suo ufficio di parroco continuò a vivere a Cordovado, nella casa di via Battaglione Gemona, a due passi dalla Torre Nord del Castello.