La cura dell’ambiente e il trenino dei fiori

A Cordovado e in altri comuni vicini si è tenuta, domenica 19 marzo, l’ottava edizione della Giornata ecologica, volta a promuovere il rispetto per l’ambiente, l’amore per la natura e l’importanza di tenere pulito il territorio.

Nell’occasione, volontari della Protezione Civile di Cordovado e altri gruppi locali hanno raccolto i rifiuti abbandonati nelle vie Saccudello, Morsano, delle Volte, Peraredi, Villunghi e l’area antistante l’ex base aeronautica di Suzzolins. Al tempo stesso, alcuni bambini accompagnati dai papà sono stati impegnati nella pulizia di alcuni parchi pubblici. La giornata ha inoltre coinvolto la scuola dell’infanzia attraverso l’iniziativa “Porta un fiore nella tua scuola”: nei giorni precedenti, gli alunni hanno dipinto, assieme alle maestre, un trenino realizzato da cittadini cordovadesi e adibito a fioriera. Il trenino è stato donato in segno di solidarietà alla scuola dell’infanzia del comune abruzzese di Capitignano, colpito dai recenti terremoti in centro Italia, ed era stato prima esposto alla Sagra del Vino, a Ramuscello. Qui, i partecipanti alla giornata ecologica dei diversi comuni si sono ritrovati per il pranzo, preparato dagli Alpini di Bagnarola.