È stato un ritorno gradito, all’insegna di una tradizione e con tutte le precauzioni e le misure richieste dalla situazione sanitaria, quello della Festa della Madonna del Rosario.
Curtis Vadi - Ottobre 2020
Proposte future
Alla fine di settembre, assieme a Claudio Stello, sono andato a colloquio con la sindaco e il vicesindaco per proporre iniziative possibili nell’eventualità che a tarda primavera o inizio estate 2021 la situazione consenta l’organizzazione di avvenimenti sociali.
Coronavirus, la mappa della protezione civile FVG
All’indirizzo web https://covid19map.protezionecivile.fvg.it/ è possibile consultare una mappa del Friuli Venezia Giulia che mostra, comune per comune della nostra regione, una serie di informazioni riguardanti la diffusione del coronavirus.
Il video dei borghi
Sabato 12 settembre, passeggiando per Cordovado, potreste aver incontrato un gruppo molto particolare, munito di telecamere… era la troupe inviata da Promo Turismo Fvg, che ha ripreso gli angoli più suggestivi del paese per la realizzazione di un video di sponsorizzazione dei Borghi più belli d’Italia in Friuli.
Referendum, prevale il sì al taglio dei parlamentari
Domenica 20 e lunedì 21 settembre si è tenuto il referendum costituzionale confermativo sulla riduzione del numero dei parlamentari.
Mascherina anche da seduti al banco
Il Dpcm del 3 novembre 2020, emanato per contrastare e contenere l’emergenza da Covid-19, prevede naturalmente anche alcune misure che interessano la scuola.
Estate tra passeggiate e spettacoli
Nei mesi estivi a Cordovado sono state organizzate alcune interessanti iniziative, partendo da suggestive passeggiate nel cuore del borgo medioevale tra palazzi nobiliari, parchi floreali, fino a conoscere lo Spaccafumo del Duomo Antico, sospingendosi poi fino alla fontana di Venchiaredo e ripercorrendo i luoghi descritti dal Nievo nel “Le confessioni di un italiano”.
Quando il perchè è forte, il come si trova sempre. Le ACLI ripartono
Dopo un lungo periodo di pausa causa Covid-19, il Circolo ACLI “Villa Mainardi” ha rimesso i remi in acqua desideroso di far ripartire le attività di circolo per creare momenti di ritrovo.
Coro parrocchiale, avanti con entusiasmo
Dopo la fase di sospensione delle attività determinata dalla pandemia Covid, la maestra Orietta e i coristi del coro parrocchiale di Cordovado, consapevoli della delicata fase che stavano vivendo, erano pronti a ripartire.
Gruppo di lettura, passione condivisa
Sono ripresi in una calda serata di fine luglio, proprio nell’Arena di Palazzo Cecchini gli incontri dell’ormai fedelissimo gruppo di lettura della Biblioteca di Cordovado che per una grande passione in comune si ritrova una volta al mese discutendo di un libro precedentemente scelto.